Attualità
15 Luglio 2017
Con il progetto "La Città alla Radio" si punta alla sensibilizzazione dei cittadini su varie tematiche, dalla sicurezza alla prevenzione

Le forze dell’ordine su Radio Dolce Vita

di Redazione | 2 min

Leggi anche

L’odore del sangue, dell’olio e della benzina: Gaza nelle parole di chi è tornato

La tragedia di Gaza non è finita. È questa la frase che rimbalza più spesso, quasi come un monito, tra le pareti di Spazio Grisù, dove venerdì sera il pubblico si è raccolto per una serata che ha il sapore dell'urgenza. A organizzare l'incontro è Sanitari per Gaza - Ferrara, che ha voluto portare in città la voce di chi quella tragedia l'ha attraversata in prima persona: il medico rianimatore Filippo Pelagatti

Vandalismi senza sosta in piazzetta Cacciaguida: residenti esasperati

Lo stillicidio di vandalismi che da mesi colpisce piazzetta Cacciaguida ha raggiunto un nuovo picco nelle ultime ore. Dopo l’ennesima notte di danneggiamenti, lo Studio Vezzali srl — amministratore pro tempore del condominio “Le Crocette” — ha inviato un nuovo esposto: il quarto da quando il problema si è presentato

Furti in serie a Borgopunta: cresce la paura tra i residenti

Il quartiere di Borgopunta è scosso da settimane da una serie di furti negli appartamenti che stanno generando forte preoccupazione tra i residenti. A lanciare l’allarme è un gruppo di cittadini riunitisi spontaneamente, che ha deciso di rivolgersi alla stampa per accendere i riflettori su una situazione ormai ritenuta fuori controllo

Le educatrici del Comune di Ferrara chiedono ascolto

Le lavoratrici dei servizi educativi del Comune di Ferrara tornano a sollevare la voce. Da tempo, spiegano, l’Amministrazione comunale “continua a ignorare richieste sindacali, raccolte firme, articoli dei quotidiani locali e interrogazioni dei gruppi di opposizione” sul tema della stabilizzazione del personale educativo dei servizi 0-6

All’interno del progetto “La Città alla Radio”, hanno avuto inizio su Radio Dolce Vita FM 104.2 Mhz e verranno intensificate dal mese di settembre le trasmissioni dei programmi di informazione al servizio del cittadino.

I programmi sono e saranno realizzati in collaborazione con Arma dei Carabinieri, Polizia di Stato, Guardia di Finanza, Corpo dei Vigili del Fuoco e Polizia Municipale ed hanno la finalità di sensibilizzare ed informare il cittadino su varie tematiche, tra le quali quelle relative alla sicurezza in casa e sulla strada, alla prevenzione di furti, incendi, truffe, ad incauti acquisti di prodotti falsificati o poco sicuri ecc. Realizzati in un format della singola durata di 20 minuti i programmi prevedono la presenza in studio degli esperti dei vari corpi a ordinamento civile e militare che affronteranno le diverse tematiche consigliando i cittadini sul comportamento da tenere per evitare situazioni di potenziale pericolo per la propria incolumità o per i propri beni.

Sono attualmente in palinsesto due programmi realizzati con la collaborazione della Polizia Municipale sulla sicurezza stradale e l’uso corretto della bicicletta, un programma realizzato con la collaborazione delle Polizia di Stato sulla tematica dello Stalking ed un programma realizzato in collaborazione con il Corpo dei Vigili del Fuoco sulla sicurezza relativa alla casa durante l’assenza per le vacanze, l’uso corretto e sicuro dei barbecue e il supporto fornito dai Vigili del Fuoco alla Guardia Costiera per il soccorso in mare durante il periodo estivo.

Sono previsti per il mese di settembre ulteriori programmi in collaborazione con Polizia di Stato, Vigili del fuoco e Polizia Locale e sono già avviati i contatti per la realizzazione di programmi con l’ausilio dell’Arma dei Carabinieri sul pericolo delle truffe agli anziani e della Guardia di Finanza sui potenziali pericoli derivati dagli acquisti di merce falsificata o pericolosa.     

Radio Dolce Vita è l’unica emittente radiofonica che qui ha sede ed opera dal capoluogo ferrarese, è ricevibile sulla frequenza 104.2 MHz o in streaming dal sito www.radiodolcevita.it

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com