Sciopero igiene ambientale, “aderisce quasi la totalità dei lavoratori”
I sindacati (Fp Cgil - Fit Cisl – Uil Trasporti - Fiadel) rivendicano una "grande adesione per lo sciopero nazionale dell'igiene ambientale nelle strutture di Ferrara"
I sindacati (Fp Cgil - Fit Cisl – Uil Trasporti - Fiadel) rivendicano una "grande adesione per lo sciopero nazionale dell'igiene ambientale nelle strutture di Ferrara"
Fp Cgil, Fit Cisl, UilTrasporti e Fiadel hanno proclamato uno sciopero generale il 17 ottobre che si terrà anche a Ferrara dalle ore 10 alle ore 13 in via Finati, davanti a uno degli ingressi della sede di Hera
Fare rete, dalla parte delle imprese, per creare tra loro connessioni dirette e non filtrate. Potrebbe essere così sintetizzato il senso dell’Ecosystem Meetup
Tper compie un ulteriore passo del percorso di digitalizzazione dei titoli di viaggio. Da oggi è possibile ricaricare gli abbonamenti mensili già presenti su tessera “Mi Muovo” anche attraverso l'importante circuito PuntoLis
La Coppia di Pane e la Giornata Mondiale dell'Alimentazione si festeggia giovedì 16 ottobre a Ferrara, patria indiscussa dell'intramontabile "Coppia". Occasione per ricordare Sergio Romano Perdonati
Mettere tutte le forze insieme per creare il terreno giusto affinché le imprese decidano di investire nel territorio provinciale di Ferrara.
È questo l’obiettivo del nuovo progetto di Sipro, denominato “InvestInFerrara” e che coinvolge tutta la ‘filiera’ istituzionale e di associazioni di categoria per agevolare l’arrivo di nuove imprese. Il progetto prevede un sistema di facilitazioni per gli imprenditori, a partire dalla figura del “referente unico”: ovvero un solo interlocutore per ciascun impresa, in grado di seguire passo passo tutte le attività e le richieste avanzate dalle imprese che vogliono insediarsi. Ma il pacchetto è composto anche di un iter autorizzativo agevolato, incentivi fiscali (su Imu e Tari) e un percorso per l’individuazione semplice dei terreni su cui costruire i capannoni a prezzi vantaggiosi e/o nel contesto imprenditoriale più adatto, con tempi e costi certi per la realizzazione.
Il progetto, presentato al Castello Estense mercoledì, prevede anche alcuni step di controllo della sua efficacia in modo da poter essere ricalibrato e adeguato alle esigenze dei potenziali investitori.
Il tutto con la collaborazione non solo delle associazioni di categoria e di quelle professionali ma anche – come necessario – delle istituzioni locali, Comuni e Provincia.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com