Economia e Lavoro
12 Luglio 2017
Visita - unica in Europa - del presidente giapponese Kimata all’azienda Salvi Vivai

Kubota, l’imperatore dei trattori dal Sol Levante a Ferrara

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Il Tavolo dell’Imprenditoria a confronto con Colla

Mercoledì 9 luglio i rappresentanti delle associazioni riunite nel Tavolo Provinciale dell’Imprenditoria della provincia di Ferrara, unitamente alle autorità e istituzioni locali, hanno incontrato il vicepresidente della Regione Emilia Romagna, Vincenzo Colla

In 300 per festeggiare gli 80 anni della coop Bellini

Circa 300 persone, tra soci, ospiti e istituzioni, hanno partecipato lunedì 14 luglio, alla Tenuta Garusola di Filo d’Argenta, alla festa di celebrazione dei primi 80 anni della cooperativa agricola Giulio Bellini

Dazi. Dalla Camera di Commercio mezzo milione per le imprese

All’Assemblea annuale dell’Associazione Bancaria Italiana, tenutasi a Milano lo scorso 11 luglio, il presidente dell’Abi Antonio Patuelli ha lanciato un forte appello contro il ritorno del protezionismo e l’introduzione di nuovi dazi commerciali

Il lavoro deve essere vita, non morte

La sicurezza sul lavoro non è un costo: è il fondamento di un lavoro giusto, umano, rispettoso della dignità. La morte di una lavoratrice mentre svolge il proprio mestiere è un oltraggio che interroga tutti

Dazi. Morelli (Cna): “Rischio crollo dell’export”

“I dazi americani al 30% sulle merci di provenienza UE avranno effetti devastanti sulle aziende italiane e, tra queste, sulle piccole e medie imprese del nostro territorio”. Jessica Morelli, presidente di Cna Ferrara, fa suo l’appello all’Europa lanciato dalla Cna Nazionale

Presso il frutteto di Runco, Silvia Salvi, amministratore della Salvi Vivai, e Luigi Salvi, fondatore dell’azienda Salvi, hanno accolto in visita il presidente Masatoshi Kimata della Kubota, seconda azienda leader a livello mondiale nella costruzione e fornitura di macchine agricole.

L’azienda giapponese con sede centrale a Osaka, ha un’importante tradizione che dal 1890 ad oggi ha visto la sua presenza diffusa in oltre 110 Paesi, un numero di dipendenti di 38.291 e un fatturato di oltre 1,5 triliardi di yen. 

Salvi Vivai, unica azienda europea visitata dalla delegazione giapponese, utilizza circa un centinaio di mezzi della Kubota, scelta per la dimensione ridotta delle macchine in grado di percorrere i filari senza danneggiare il raccolto. Durante le tre settimane di raccolta della mela Pink Lady, infatti, l’azienda agricola ha la necessità di raccogliere la frutta nel giro di 40 giorni, mettendo in campo 200 raccoglitrici e il centinaio di mezzi Kubota, per poter effettuare le operazioni di raccolta in modo veloce e pratico garantendo un prodotto perfetto.

La visita della delegazione giapponese, oltre ad incontrare direttamente gli acquirenti, era indirizzata anche al confronto con i propri stessi clienti al fine di poter rilevare spunti e suggerimenti per ulteriori migliorie. Salvi, con gli oltre 50 anni di esperienza, ha dato il proprio contributo attivo indicando alcuni spunti per ottimizzare ulteriormente le lavorazioni in campo. L’idea, in futuro, di condurre i trattori con la guida automatica, rappresenta, in questo senso, un punto di forza per rafforzare ulteriormente la partnership con Kubota.

La visita si è conclusa con un omaggio del presidente Kimata a Silvia Salvi: un modellino a scala ridotta di una macchina agricola, naturalmente Kubota.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com