Sport
7 Luglio 2017

Un “Bicigrill” per ‘vendicare’ la Bike Night

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Ferraresi: “Rapporti opachi tra Lodi e la Digos”

Rapporti “opachi” o quantomeno “troppo stretti” tra Naomo Lodi e alcuni agenti in forza alla Digos qualche anno fa. È quanto sospetta, e denuncia pubblicamente, l'ex consigliera comunale Anna Ferraresi

Volley, l’ AC Picchia si aggiudica il “Trofeo Prisma”

Con la finalissima disputata nella palestra Dante Alighieri, si è concluso il torneo di pallavolo a squadre miste inserito all’interno del progetto PRISMA (Promuovere Risorse Individuali e Sociali nel Mondo Accademico), realizzato con l'obiettivo di promuovere il benessere psicologico di studentesse e studenti universitari e contrastare e sensibilizzare l'intera comunità accademica verso il fenomeno sempre più diffuso delle dipendenze patologiche

di Simone Pesci

Sabato 8 luglio appuntamento per tutti i ciclisti, e gli amanti della bicicletta, in piazza Ariostea alle 17. Da lì si partirà in direzione Ro, più precisamente verso il Bicigrill Il Mulino, una festa con una struttura dedicata all’ospitalità e all’assistenza cicloturistica lungo il fiume Po. Una pedalata dall’enorme valore simbolico, una sorta di denuncia nei confronti dell’increscioso incidente capitato durante la Bike Night dello scorso 18 giugno, quando poco prima di Alberone l’argine fu cosparso di puntine che provocarono disagi e forature a più di 100 ciclisti. A spiegare l’iniziativa di sabato e a condannare pubblicamente quel becero episodio sono stati Simone Dovigo di Witoor Sport, Antonio Giannini sindaco di Ro e Enrico Balestra, presidente di Uisp Ferrara.

“L’idea della pedalata è per far vedere che nonostante i tentativi di boicottaggio noi ci siamo, siamo fortemente pro ciclismo – ha affermato Simone Dovigo -. Continueremo a pedalare, per questo abbiamo voluto inserire questa particolare pedalata nell’ambito della festa Bicigrill”.

Il tentativo di boicottaggio tocca profondamente, da ciclista prima e da amministratore poi, Antonio Giannini: “Ho sempre creduto nel progetto della Bike Night, un evento che ha numeri importanti e che mi ha arricchito personalmente vivendola con una certa sensibilità”. Giannini esprime grande “solidarietà nei confronti dei 100 ciclisti incappati in questo grave atto vandalico, vorrei abbracciarli uno ad uno” e invita “chi ha commesso questo scherzo becero a fare un esame di coscienza sia dal punto di vista civico che culturale”. Nonostante a volte si chieda “dove dobbiamo andare noi ciclisti e cosa dobbiamo continuare a promuovere se vengono alterati i nostri spazi”, Giannini ha comunque, con forza, ribadito che “la Bike Night si farà anche l’anno prossimo e ci faremo trovare pronti a qualsiasi evenienza, sperando che siano cresciuti civilmente anche certi vandali”.

Anche Enrico Balestra, presidente di Uisp, non usa mezzi termini: “E’ stato un vero e proprio atto sportivamente terroristico, che poteva avere conseguenze ancora più gravi di quelle che ha avuto. A malincuore mi tocca constatare che i ciclisti sono spesso presi di mira.” Per questo, per promuovere il ciclismo e il cicloturismo ha dato appuntamento a tutti, sabato alle 17 in piazza Ariostea, perché “manifestazioni di nicchia come questa e la Bike Night equivalgono alla serie A di altri sport”.

A questa pedalata, oltre agli amanti della bicicletta, sono invitate anche tutte le associazioni sportive. Chi desidererà partecipare dovrà versare una quota di 3 euro, nella quale sarà incluso anche il ristoro al Bicigrill di Ro.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com