La + Bella di Ferrara, selezione a Voghiera
Si svolgerà venerdì 11 luglio presso il bar La Siesta di Voghiera una selezione provinciale del concorso di bellezza La + Bella di Ferrara
Si svolgerà venerdì 11 luglio presso il bar La Siesta di Voghiera una selezione provinciale del concorso di bellezza La + Bella di Ferrara
Con un inizio stimato al 15 giugno da disciplinare di produzione, prende il via questa settimana ed entra subito nel vivo la campagna di raccolta dell’Aglio di Voghiera DOP, uno dei simboli dell’eccellenza agricola ferrarese
La Compagnia Carabinieri di Portomaggiore ha coordinato un vasto dispositivo di controllo straordinario del territorio tra Portomaggiore e Voghiera, con cinque denunce e numerose sanzioni
Grandi soddisfazioni per gli alunni della Scuola Secondaria di I grado a Indirizzo Musicale di Voghiera e di San Bartolomeo dell’Istituto Comprensivo “Alberto Manzi” di San Bartolomeo in Bosco
Chiude a Voghiera domenica 1 giugno la mostra a cura di Silvia Landi con la donazione di un’opera dell’artista, Antibrote, alla collezione SAMeC sezione Arte Moderna e Contemporanea
Reggia Estense di Belriguardo
Voghiera. L’edizione 2017 di Estate a Belriguardo va alla ricerca dei luoghi più interessanti e magici del territorio di Voghiera.
La prima corte è la Sala delle Vigne all’interno della Reggia Estense di Belriguardo, ciò che rimane dell’antica delizia estense di Montesanto, divenuta successivamente tenuta dei Conti Gulinelli ed ora delizia “Ai Tre Tesori” di Montesanto, quindi la millenaria parrocchia di San Leo a Voghenza diventano palcoscenici ideali per assaporare buona musica e vivere momenti di arricchimento e piacere.
Una edizione della rassegna di concerti estiva organizzata dal Comune in sinergia con la Banda Filarmonica di Voghenza, che mette in rete le energie positive del territorio e ricerca i numerosi diamanti musicali che da sempre la buona aria di Voghiera produce.
Daniele Borgatti, Matteo Forlani, Jacopo Bonora, l’ensemble Edoné, Roberto Valeriani e i giovani talenti musicali, Riccardo Baldrati, Domenico Marcello Urbinati, il coro Crystal Tears diretto da Stefano Squarzina, sono tutti legati per appartenenza o storia professionale a Voghiera e quest’anno ci regaleranno emozioni e soprattutto grande musica.
Dopo i concerti presso la delizia “Ai Tre Tesori” di Montesanto sarà possibile proseguire l’esperienza di appagamento dei sensi con un aperitivo organizzato dall’Osteria delle Volte per trasformare un normalissimo giovedì in una serata memorabile.
Primo appuntamento giovedì 29 giugno nella Delizia “Ai Tre Tesori” di Montesanto alle ORE 18 con l’Ensemble Edoné composto da Fernando Zampieri, violino, Franca Bruni, violoncello, Cristina Belotti e Wally Matteuzzi, pianoforte a quattro mani, che presenterà un concerto “Sinfonico da Camera” che prevede l’esecuzione della Sinfonia n. 3 “Scozzese” di F. Mendelsohn e le Danze Ungheresi 1, 2, 5 e 6 di J. Brahms. Un aperitivo all’insegna del piacere e della buona musica.
L’ensemble Edoné nasce a Bologna nel 2013 all’insegna dell’originalità. Originale nell’organico: quattro musicisti e tre strumenti. Originale nel repertorio “Sinfonico da Camera”, ma non solo. Originale nella scelta delle locations: case private e luoghi pubblici di particolare suggestione.
Sensibile alle attività musicali e culturali del territorio, l’Ensemble ha partecipato a iniziative volte alla salvaguardia del patrimonio storico-artistico (Rassegna “Musica per un restauro” della Provincia di Modena 2014, 2015, 2016, Rassegna “Note nel chiostro” 2016 e “Concerto del venerdì santo” 2017 del Cenobio S. Vittore), collabora con associazioni e circoli privati a scopo benefico (Associazione “Amici di Ronzano” Bologna 2015, Ceis Reggio Emilia 2016, Rotary Club Bologna Valle del Savena 2017); partecipa a rassegne di musica da camera (Auditorium Città di Molinella 2015), si propone in sedi storiche di prestigio (Collegio di Spagna di Bologna 2015 e 2017, dove è stato suonato il pianoforte appartenuto a Cosima Liszt). Ha accompagnato le letture poetiche di Nicola Muschitiello (“La Rosa Eterna” 2016) e commemorato presso l’Auditorium della Città di Medicina (2016) il liutaio Ansaldo Poggi. Collabora con artisti internazionali (Martinez, Schade, Horst, Mancini, Fukuda), suona in dimore private, spesso pianoforti storici, riproponendo la consuetudine dell’Hauskonzert classico.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com