Cassa integrazione. A Ferrara in aumento del 24%
Continua a crescere la cassa integrazione in Emilia Romagna (+31% rispetto al 2024, +113% rispetto al 2023) con il primo trimestre del 2025 che ha fatto segnare il picco di 19 milioni di ore
Continua a crescere la cassa integrazione in Emilia Romagna (+31% rispetto al 2024, +113% rispetto al 2023) con il primo trimestre del 2025 che ha fatto segnare il picco di 19 milioni di ore
I dati a fine 2024 appena pubblicati dalla Banca d’Italia e ripresi dall’Ufficio Studi Fisac Cgil fotografano una situazione preoccupante per il sistema del credito nella provincia di Ferrara
Synergie Group, network internazionale e quinta agenzia per il lavoro in Europa, e Spal, lo storico club di calcio di Ferrara, organizzano un momento di incontro fra imprese locali e chi è alla ricerca di nuove prospettive professionali
Il coordinamento degli assessori regionali alle Politiche Agricole, all’unanimità, ha riconosciuto le ragioni della filiera agricola del fiore di canapa industriale e ha formalmente richiesto al Governo la modifica dell’articolo 18 del Decreto Sicurezza
"Anche i giganti del tech devono rispettare le regole. Le aziende non possono modificare unilateralmente i contratti o limitare i diritti degli utenti senza motivo"
(foto di archivio)
A partire dall’1 luglio il Servizio Commercio, Attività produttive e Sviluppo economico del Comune di Ferrara trasferirà le fasi del procedimento relativo alla ‘Pubblicità stradale nei centri abitati’ (insegne, tende, targhe, pubblicità temporanea) sulla piattaforma informatica “Suapfe”, reperibile sul sito del Suap online della Provincia di Ferrara.
Da tale data è pertanto obbligatorio per gli utenti presentare le istanze in modalità telematica, (con relative documentazioni e con l’assolvimento virtuale del pagamento del bollo là dove necessario), collegandosi al sito http://www.provincia.fe.it/suapfe.
Infine, si ricorda che, come per l’attivazione degli altri procedimenti già presenti sulla piattaforma, per l’invio delle pratiche è necessario essere iscritti al sistema Federa e dotati di firma digitale; è inoltre necessario essere dotati di un indirizzo Pecper lo scambio di informazioni e ricevute con l’Amministrazione.
Ogni domanda sarà costruita in modo guidato, con controlli che impediranno di procedere in caso di informazioni incomplete o di allegati mancanti.
Il percorso da seguire è: Mezzi pubblicitari →Installazione mezzi pubblicitari; Nuova insegna/Nuova tenda/Nuova targa/Nuova pubblicità temporanea; Cambio immagine a insegne, targhe e tende/Subingresso nella titolarità.
“Si ringrazia fin da ora per la collaborazione che le associazioni saranno, come sempre, in grado di prestare – commentano i rappresentanti del Servizio Commercio -, garantendo la massima diffusione della presente fra i propri associati e promuovendo l’uso telematico delle domande; si è altresì disponibili ad accogliere suggerimenti per migliorare e rendere più efficiente la nuova procedura”.
Per ulteriori informazioni, è possibile rivolgersi al Uo Commercio Attività Produttive Ufficio Commercio Fisso- Commercio su Area Pubblica e Occupazione suolo – in via Boccaleone, 19 a Ferrara ai numeri 0532 419940 – 419977, nei seguenti orari : lunedì, martedì e venerdì dalle ore 9 alle 13, martedì dalle 15 alle 17.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com