Spettacoli
25 Giugno 2017
Il rocker emiliano è arrivato in serata per le riprese del suo terzo film 'Made in Italy'

Ligabue sul Po in versione regista

di Redazione | 2 min

Leggi anche

A Ferrara la fiaccolata rumorosa per Gaza: “Silenzio è complicità”

Circa duecento persone hanno sfilato ieri sera (9 luglio) per le vie del centro storico di Ferrara in una fiaccolata carica di rabbia, dolore e determinazione. Un corteo simbolico e vibrante, organizzato da Ferrara per la Palestina e Donne per la Palestina, per ribadire la solidarietà al popolo palestinese e condannare il genocidio in corso nella Striscia di Gaza

X Martiri rompe gli indugi e presenta la propria candidatura per la nuova Spal

La società sportiva X Martiri ha ufficialmente annunciato di aver presentato la propria manifestazione di interesse finalizzata all’iscrizione al campionato di Eccellenza 2025/2026. Con questa mossa, arriva la conferma del suo coinvolgimento, in collaborazione con Terre di Castelli, come una delle quattro cordate interessate a prendere parte alla nuova avventura calcistica cittadina

di Simone Pesci

Pontelagoscuro e Santa Maria Maddalena più che mai ‘fatti in Italia’, Luciano Ligabue è infatti arrivato nella serata di venerdì per girare il suo terzo film, che si intitola appunto ‘Made in Italy’.

Dopo ‘Radiofreccia’ e ‘Da zero a dieci’ la rockstar di Correggio ha fatto tris, e ha scelto di girare sul fiume Po alcune scene della sua nuova pellicola, a cavallo fra Emilia Romagna e Veneto.

Ligabue, insieme al cast del film che prevede attori del calibro di Stefano Accorsi e Kasia Smutniak, era atteso fin dalle ore 16 del pomeriggio. I fans – pochi, per la verità – hanno però dovuto attendere fin quasi le ore 20, quando ‘il Liga’ è arrivato a bordo di un furgone per fare un’ispezione del set su un’imbarcazione attraccata sul Po sulla sponda emiliana, che ha fatto da base logistica per le riprese.

Qualche minuto prima erano invece arrivati, fermandosi però sulla sponda veneta del grande fiume, Accorsi e la Smutniak, che, insieme a Ligabue, non hanno avuto contatto con i fans. La zona delle riprese è stata infatti delimitata da nastro biancorosso, rendendo così off limits i dintorni del set, per la delusione delle persone che hanno potuto scattare qualche foto a Luciano Ligabue solamente a centinaia di metri di distanza. Solo pochi privilegiati hanno potuto scattarsi un selfie in compagnia del rocker reggiano, prima che l’entourage della troupe cinematografica delimitasse la zona. Il primo “Ciak, si gira” è arrivato invece in tarda serata, le riprese si sono infatti svolte di notte, quando sul Po le uniche luci percettibili erano quelle dei proiettori del ‘Liga’ in versione regista. Non è ancora stata comunicata la data di uscita ufficiale del film, che oltre che sul grande fiume verrà girato fra Correggio, Reggio Emilia, Novellara, Roma e Francoforte.

Sul ponte, durante le riprese, è stato istituito il senso di marcia alternato, ma i disagi più gravi agli automobilisti li ha creati un tir, che è andato in panne proprio verso le ore 19, quando stavano cominciando ad arrivare i camion della produzione e quando il traffico è più intenso sia in un senso che nell’altro. Pronto comunque l’intervento della Polizia di Stato e dei Vigili Urbani che hanno al più presto fatto rimuovere il tir, ripristinando quanto possibile la circolazione.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com