Goro
14 Giugno 2017
Il nuovo gestore bolognese presenta a Tagliani il business plan per il rilancio della torre marittima

Nel 2018 il faro di Goro sarà un hotel ristorante

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Fiera Bis. Modonesi sceglie l’abbreviato, Tagliani discute l’udienza preliminare

Scelte di riti ieri (martedì 4 novembre) mattina nel processo Fiera Bis. Davanti al gup Andrea Migliorelli del tribunale di Ferrara, solo due dei sei imputati - vale a dire l'ex vicesindaco Aldo Modonesi e Sandro Mantovani, consigliere delegato di AeC - hanno scelto di essere processati con rito abbreviato. Mentre tutti gli altri discuteranno l'udienza preliminare

Entra nel locale e trascina la barista nel bagno per violentarla, condannato

Due anni e mezzo dietro rito abbreviato. Sono quelli che il gup Andrea Migliorelli del tribunale di Ferrara ha inflitto ieri (martedì 4 novembre) a un uomo di nazionalità marocchina, finito a processo con l'accusa di tentata violenza sessuale nei confronti di una donna che lavorava in un bar a Bondeno

Biometano Gaibanella. Il Comune ricorre al Consiglio di Stato

Il Comune di Ferrara farà appello al Consiglio di Stato contro la sentenza del Tar Emilia-Romagna (n. 1161/2025), che aveva dichiarato "irricevibile" il ricorso dell’amministrazione contro l’autorizzazione rilasciata da Arpae alla società BioFE Srl per la costruzione di un impianto privato di produzione di biometano nella frazione di Gaibanella

Stalking e botte all’ex. Chiesti tre anni per Amanda Guidi

È arrivata un'altra richiesta di condanna, l'ennesima, per Amanda Guidi, la 33enne ferrarese già nota alle cronache giudiziarie locali. Al momento in carcere, dove sta scontando la pena definitiva a quattordici anni e otto mesi per aver soffocato e ucciso il figlioletto di un anno, la donna deve oggi rispondere di stalking e lesioni nei confronti dell'ex fidanzato

Il consigliere provinciale Gino Soncini, il presidente della Provincia Tiziano Tagliani, l’imprenditore Erik Scabbia e il commercialista e revisore contabile Giampiero Rubbi

Goro. Il faro di Goro diventerà presto bar, ristorante, bed and breakfast con tanto di posti barca e campeggio con bungalow. Una vera e propria struttura ricettiva che allontanerà dai goresi il ricordo dello stato di abbandono in cui è versata la torre negli ultimi anni.

Una nuova vita grazie a un nuovo gestore: la ‘Dieci Cento Mille Pensieri Srl’, ditta di San Giorgio in Piano (Bo), ha vinto il bando statale per la ristrutturazione e gestione della struttura di proprietà dell’Agenzia del demanio, che l’anno scorso, nell’ambito del progetto “Valore paese”, ha posto a bando una serie di immobili, insieme con il ministero della Difesa, per la loro destinazione in senso turistico.

Il titolare dell’azienda bolognese, Erik Scabbia, accompagnato dal consigliere provinciale Gino Soncini, è stato ricevuto in Castello Estense dal presidente della Provincia Tiziano Tagliani per presentare il business plan del faro di Goro.

L’inizio lavori per il rilancio dell’edificio marittimo è in programma per il prossimo settembre, mentre l’inaugurazione è prevista nella primavera 2018. Taglio del nastro che vedrà riqualificata complessivamente la struttura in senso ricettivo con un investimento pari, almeno nelle previsioni, a 200mila euro.

Duplice il vantaggio dell’operazione presentata pubblicamente anche a Ferrara nel settembre 2016: un’entrata sotto forma di canoni nelle casse statali per immobili ora in stato di abbandono e un’opportunità per nuove iniziative imprenditoriali sul versante della promozione turistica.

“Un’iniziativa imprenditoriale – è stato il commento del presidente Tagliani – che merita il plauso delle istituzioni unitamente al nostro incoraggiamento, perché destinata a valorizzare un tassello particolarmente pregiato di un contesto paesaggistico e ambientale, il nostro delta, annoverato nel patrimonio Unesco”.

edificio marittimo

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com