Terre del Reno
9 Giugno 2017
Il sospetto della lista di Gaia Fabrizia Righi: "Luogo di culto non autorizzato a San Carlo, arrivano persone anche da fuori"

Casa abitata di giorno, moschea abusiva di notte

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Bacio in bocca al figlio di amici. Oltre quattro anni di pena

Quattro anni e due mesi. È la condanna di primo grado - dietro rito abbreviato - che dovrà scontare un 59enne di nazionalità italiana, finito a processo con la pesante accusa di violenza sessuale aggravata per aver baciato in bocca e leccato il collo a un bambino di 9 anni

Tper chiude il 2024 con 9,7 milioni di utili

Tper chiude il 2024 con un utile d'esercizio di 9,7 milioni di euro frutto di "una gestione oculata e responsabile dei fondi" ma anche dei ristori giunti solo lo scorso anno per i mancati introiti legati all'emergenza Covid (8,4 milioni di euro) e per compensare l'aumento del costo del carburante (2,6 milioni di euro)

Fantasie erotiche con un’alunna. Prof ferrarese a processo

Dopo la chiusura delle indagini, la Procura presso il tribunale per i minorenni di Bologna ha notificato il decreto di citazione diretta a giudizio al professore ferrarese di 48 anni che è accusato di aver approfittato del ruolo di docente per adescare una giovanissima studentessa di una scuola secondaria di primo grado della provincia di Ferrara

San Carlo. Casa abitata di giorno, moschea abusiva di notte. E’ il doppio volto di un casolare tra San Carlo e Sant’Agostino, in via Martiri della Libertà, che  da più di un anno e mezzo sarebbe utilizzato come luogo di culto non autorizzato.

Il sospetto è maturato nei residenti della zona quando hanno notato dei movimenti strani nel giardino che dalle 21 di sera tende ad ospitare diversi fedeli musulmani. Soprattutto nell’ultimo periodo, nel pieno del mese del Ramadan, l’abitazione e il parco adiacente vengono utilizzati come zona di ritrovo e preghiera.

La situazione è stata segnalata dalla lista “Cambiamo davvero” che sostiene la candidatura a sindaco di Gaia Fabrizia Righi. “Siamo arrivati a contare dalle 60 alle 100 persone – dichiara Denis Cremonini -, un nutrito gruppo composto da residenti islamici di Terre del Reno, richiedenti asilo ospiti a Sant’Agostino e gente che viene da fuori”.

Questo “presunto luogo di culto islamico” sarebbe gestito dal residente dell’abitazione, ovvero  l’ex presidente dell’associazione culturale islamica “Ennor”, Lemnini M’Hammed, che aveva una sede proprio in via Statale a San Carlo prima che il Comune di Sant’Agostino ne disponesse la chiusura immediata con un’ordinanza risalente ormai al dicembre del 2008.

Che i membri dell’associazione, rimasti orfani del proprio centro, ne abbiamo aperto uno autogestito privatamente? E’ il dubbio che si è posta Gaia Fabrizia Righi che ne ha parlato con il commissario prefettizio Adriana Sabato, la quale ha riferito di non essere a conoscenza della situazione e che avrebbe mandato la polizia municipale a controllare.

“Il sopralluogo diurno sarebbe inefficace – commentano all’unisono Righi e Cremonini – perché di giorno la situazione è normale, si vede solo un tappeto arrotolato, è di sera che arrivano  le persone a pregare. La nostra preoccupazione è che non essendo più un’associazione autorizzata, non si ha idea di chi ci sia nel territorio. Se fosse un luogo di culto autorizzato, infatti, i soci sarebbero registrati ma così non si sa niente e a quanto pare, da parte dell’amministrazione, non si vede niente”.

 

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com