Poggio Renatico
2 Giugno 2017
Il generale Conserva subentra a Candotti: "Onorato di questa opportunità in un panorama costellato da sfide"

Nuovo comandante dell’Aeronautica: “Porterò il Coa ai vertici internazionali”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Scontro frontale a Gallo: due feriti sul ponte del Reno

Poco prima delle 15 di oggi, 27 aprile, un violento incidente si è verificato sulla statale 64 Porrettana nel Comune di Poggio Renatico, sul ponte che attraversa il fiume Reno, tra gli abitati di Gallo (in provincia di Ferrara) e Malalbergo (nel Bolognese)

Furto e maltrattamenti. Due uomini finiscono in carcere

Durante lo scorso fine settimana i carabinieri di Poggio Renatico e Terre del Reno hanno dato esecuzione a due distinti provvedimenti di carcerazione emessi nei confronti di un 36enne e di un 50enne, rispettivamente responsabili di reati contro il patrimonio e contro la persona

di Serena Vezzani 

Poggio Renatico. Si è svolta giovedì, alla presenza di autorità civili, militari e religiose, presso la base operativa dell’Aeronautica militare, la cerimonia di avvicendamento al vertice del Comando Operazioni Aeree (Coa), tra il generale di Divisione aerea Gianni Candotti, comandante uscente, ed il generale di Brigata Aerea Antonio Conserva, comandante subentrante.

Lascia “una grande squadra” il generale Candotti, designato dal vertice del Dicastero per assumere l’incarico di Capo del 3° reparto dello Stato Maggiore di difesa a Roma, dopo grandi soddisfazioni: “Dal G7 a Taormina, per il quale abbiamo predisposto infrastrutture d’accoglienza e atterraggio per gli elicotteri, all’informazione nelle scuole primarie e secondarie ferraresi, e nell’Università di Ferrara, la mia esperienza di comandante si conclude con il passaggio di consegna a Candotti che confido ciecamente saprà custodire la mia opera”.

Il Coa, ha illustrato Candotti, ha inoltre organizzato la gestione di supporto aereo durante il terremoto dell’Italia centrale, con un’unità di coordinamento, elicotteri di soccorso e di ricognizione in collaborazione con la Protezione civile: “Un lavoro di grande dedizione e sacrificio che non sarebbe stato possibile senza il supporto e la professionalità degli uomini e delle donne del Coa”.

Un “emozionante momento di transizione” per il generale Conserva, proveniente dallo Stato Maggiore Difesa (Smd), dove ha svolto l’incarico di vice capo Ufficio Generale Programmazione, Pianificazione e Bilancio: “Sono onorato di avere quest’opportunità in questa splendida realtà operativa, benché il panorama nazionale sia costellato da diverse sfide, dal crescente potere del terrorismo islamico e della Cina alla crisi dell’Africa”.

La sua missione sarà orientata a “un miglioramento continuo per portare il Coa ai vertici internazionali”, supportando il Parlamento in tutte le decisioni: le Nazioni Unite hanno infatti “il dovere di creare le condizioni di pace e collaborazione tra i popoli e di porsi in modo attivo di fronte alle nuove sfide”.

Si consolida così “il principio dell’arma azzurra di continuità nel cambiamento” secondo Franco Girardi, generale di Squadra aerea, “che con un costante ricambio d’eccellenze garantisce la gestione del presente, e prepara il territorio per il futuro”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com