Portomaggiore
1 Giugno 2017
Alcuni writer di Portomaggiore, capitanati da Edo Mendez, hanno realizzando un’opera rappresentativa dell’ambiente, ricca di colori e forme giocose

Un murales per la biodiversità

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Un territorio che cammina in rosso

Il Coordinamento Donne dello Spi Cgil provinciale per il 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, ha promosso una serie di iniziative nel territorio ferrarese

Oltre 131mila euro per l’inclusione scolastica

La Giunta Comunale di Portomaggiore ha approvato il nuovo piano di finanziamenti destinati alle istituzioni scolastiche per garantire l’integrazione scolastica e formativa degli alunni con disabilità per l’anno scolastico 2025/2026

Portomaggiore. In questi giorni si è conclusa la prima parte del progetto “BioDiversità: informati e creativi”, candidato dai Comuni di Portomaggiore ed Argenta in occasione del bando regionale in materia di Politiche Giovanili.

L’intento del progetto è quello di diffondere nella popolazione giovanile i valori promossi dal Programma Mab (Man and Biosphere) dell’Unesco, il primo forum mondiale dei giovani che si terrà a settembre 2017 presso il Parco del Delta del Po. Il progetto è finalizzato al miglioramento del rapporto tra l’uomo e l’ambiente in cui vive, all’importanza di coniugare la protezione dell’ambiente allo sviluppo economico, al fine di promuovere ed attuare uno sviluppo sostenibile.

Il Progetto si suddivide in due parti: la prima prevede un’attività creativa diretta dei giovani attraverso la realizzazione di murales, espressioni di street art che andranno a riqualificare aree urbane e divulgheranno un messaggio sociale e di sviluppo sostenibile; la seconda è rappresentata da una giornata divulgativa, di accoglienza e condivisione volta alla diffusione dei valori che caratterizzano il Mab Unesco 2017.

Il murales, ultimato in questi giorni, è stato realizzato presso la struttura del Nido d’infanzia Comunale “L’Olmo” di Portomaggiore. “La scelta del luogo – spiega l’assessore alle politiche giovanili Michela Bigoni – è stata fatta dopo che le educatrici dell’asilo Nido mi hanno presentato il loro Progetto “Un muro grigio si trasforma: arte partecipata – writer al nido” con l’obiettivo di stimolare la solidarietà e la collaborazione tra le varie fasce d’età al fine di concretizzare un lavoro di rete. Viste le affinità tra i due progetti – conclude l’Assessore – ho ritenuto che accorpare i due progetti fosse la migliore soluzione”.

Alcuni writer di Portomaggiore, capitanati da Edo Mendez, hanno realizzando un’opera rappresentativa dell’ambiente, ricca di colori e forme giocose, realizzata con grande maestria, espressione di come i bambini dovrebbero vedere l’ambiente naturale: un luogo in cui giocare e divertirsi, ricco di colori dati dalle varietà delle specie vegetali ed animali.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com