Eventi e cultura
31 Maggio 2017
Passeggiata nella natura illuminata da questi insetti ormai rari

Serate tra le lucciole nel bosco di Porporana

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Tornano i workshop di Internazionale a Ferrara

Dall’intelligenza artificiale allo scardinamento degli stereotipi sulla mascolinità, dai suoni dei podcast alla letteratura palestinese: tornano anche quest’anno i workshop di Internazionale a Ferrara, in collaborazione con l’Università di Ferrara

Nermin Kahriman al “Margine di Resistenza”

Un appuntamento veramente particolare per le nostre zone quello di giovedì 17 luglio a Margine di Resistenza. Al circolo Acli di Pontelagoscuro presentazione del libro di Nermin Kahriman “Casa Mia – Sarajevo vive e vivrà per sempre”

La Sagra del Podcast scalda i motori: anteprima speciale il 12 luglio

Torna a Ferrara la Sagra del Podcast, il festival di Arci Ferrara dedicato alle nuove narrazioni audio, ai suoni e alle voci della creatività contemporanea. In attesa della seconda edizione, in programma il 12, 13 e 14 settembre a Viconovo (Fe), Arci Ferrara propone un’anteprima speciale sabato 12 luglio, al Circolo Arci Bolognesi

Ferrara protagonista al Festival di Locarno con “Le Bambine”

L’unico film italiano in concorso al 78° Locarno Film Festival sarà "Le Bambine", opera prima di Valentina e Nicole Bertani, ambientata a Ferrara e girata in parte in città. Nella troupe hanno collaborato anche due ferraresi: Ilaria Battistella e Sara Ardizzoni

Avete mai visto le lucciole? Una bella occasione per conoscerle e stare un po’ con loro saranno le notti dell’1 e 2 giugno nel bosco magico di Porporana, custodito dal grande gelso centenario. Nel buio del bosco illuminato dai bagliori delle lucciole si sentiranno le magiche melodie dei flauti e delle chitarre che accompagneranno il pubblico in questo suggestivo cammino.

La passeggiata nella natura illuminata da migliaia di lucciole è organizzata, come tutti gli anni, dall’associazione Area (Associazione Recupero Essenze Autoctone) in collaborazione con il Comune di Ferrara – Assessorato all’Ambiente.

Durante le notti più buie tra la fine di maggio e la metà di giugno, i prati e le siepi vengono illuminate da piccole luci intermittenti: sono le lucciole, insetti estremamente sensibili all’inquinamento atmosferico ed a quello luminoso, ormai rari intorno alle nostre città.

L’Area di Riequilibrio Ecologico Bosco di Porporana è un esempio di come la salvaguardia della natura possa essere fonte di biodiversità ed anche di magia. Migliaia di lucciole infatti punteggiano i prati del bosco, minuscole scie di luce attraversano il buio: qui la natura è ancora viva, a disposizione di chi sia in grado di apprezzarla e di proteggerla.

Il ritrovo è alle 21 presso il centro visite del bosco di Porporana – ex scuola elementare, davanti alla chiesa, in via Martelli 300. Si potranno assaggiare le “torte speciali di zia Roberta” messe a disposizione dall’associazione Area. Sul sito www.comune.fe.it/idea sono pubblicati alcuni consigli per vivere al meglio le serate salvaguardando l’ambiente. Per informazioni sulle serate in caso di maltempo contattare Area ai numeri 347 9632564 e 333 3002207

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com