Terre del Reno
31 Maggio 2017
La candidata sindaco ha presentato i punti della civica “Tutti centro, nessuno periferia”

Elezioni. Poltronieri spiega il programma a Confartigianato

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Tutto pronto per il Renoland Beer Fest

Terre del Reno si prepara ad accogliere la prima edizione di Renoland Beer Fest, la nuova festa della birra organizzata dalla Proloco di Sant’Agostino

A Dosso arrivano i “Giochi di una volta”

Un pomeriggio all’insegna del divertimento, della semplicità e dei ricordi. Sabato 13 settembre, a partire dalle ore 16.30, piazza Garibaldi a Dosso si trasformerà in un grande spazio giochi all’aperto grazie all’iniziativa Giochi di una volta

Sport e amicizia con la “Homer Basket League”

Da oggi, 11 settembre, al 14 settembre Mirabello ospiterà al Parco Quadrifoglio la "Homer Basket League", il torneo di basket 5 contro 5 organizzato dai ragazzi dell’associazione Homer Simpson con il contributo del Comune di Terre del Reno e il sostegno di associazioni e attività locali

Il Poggio Expo Village alla fiera di San Michele

All'interno del programma del Settembre Poggese e in occasione della storica Fiera di San Michele, il Comune di Poggio Renatico lancia una nuova grande iniziativa: Poggio Expo Village, in programma domenica 28 settembre

Terre del Reno. Il ciclo di incontri dedicati dalla Confartigianato di Cento ai candidati alle elezioni amministrativa del Comune Terre del Reno si è concluso lunedì scorso. Angela Poltronieri ha presentato i punti della civica “Tutti centro, nessuno periferia” di fronte al Consiglio.
«La fusione – ha esordito – ha fatto nascere un’amministrazione che vanta 60 dipendenti e 8 dirigenti, quindi il personale adatto per potersi strutturare. Dopo il sisma del 2012, Mirabello ha attraversato un percorso difficile, perché il 99% delle aziende della zona sono state danneggiate. La fusione è un progetto di entusiasmo per il futuro, per risollevarci insieme dalle tante criticità. Basti pensare che tra gli effetti positivi la tassazione, dall’Imu all’Irpef, sarà al minimo di legge». La Poltronieri ha confermato che anche piazza Battaglini sarà riqualificata. Per quanto riguarda la collocazione della Cispadana, invece, ha manifestato una preoccupazione: «San Carlo e Mirabello sono aree molto fragili a causa della liquefazione delle sabbie. In più non sono previsti fondi per migliorare le strade di adduzione agli accessi dell’autostrada, a differenza del Comune di Bondeno che ha ottenuto un percorso di miglioramento ben definito sino a Pilastrello». Essendo stata presidente dell’Unione Alto Ferrarese, è intervenuta anche sul recupero del Bosco della Panfilia: «Il problema è che l’oasi non è di proprietà del Comune di Sant’Agostino, ma della Regione Emilia-Romagna ed è stata data in gestione alla Provincia di Ferrara; pertanto l’amministrazione futura non avrà la possibilità materiale di investire direttamente le proprie risorse». Infine la candidata ha sottolineato la necessità di alleggerire i procedimenti burocratici nei confronti degli imprenditori del territorio.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com