Gli studenti del “Guercino” per la prevenzione al bullismo
L’istituto comprensivo “Il Guercino” di Cento ha presentato lo spettacolo “L’ho provato sulla mia pelle” sul palco della Piazza di Cento in occasione della Fiera
L’istituto comprensivo “Il Guercino” di Cento ha presentato lo spettacolo “L’ho provato sulla mia pelle” sul palco della Piazza di Cento in occasione della Fiera
Sabato 20 settembre 2025 alle ore 10 presso la Biblioteca Civica Patrimonio Studi è previsto un evento per i più piccini, dai 3 ai 7 anni, "La notte dei pupazzi in biblioteca"
"È stato per me un onore poter ascoltare direttamente le parti coinvolte nella trattativa Vm", dichiara Alessandro Guaraldi, vicepresidente della Provincia di Ferrara, a margine del confronto in Regione Emilia-Romagna tra sindacati, istituzioni e la nuova proprietà Marval
Cento ha salutato la 441ª Fiera con lo spirito di chi riconosce in questo appuntamento il proprio specchio collettivo. Per quattro giorni, il cuore della città ha pulsato di presenze, voci, sorrisi, famiglie e talenti
Venerdì 19 settembre 2025 alle ore 18 a Casumaro, presso la biblioteca Ileana Ardizzoni – piazza Donatori di Sangue 1 (ingresso dal retro) sarà presentato l’albo illustrato «Tre in tutto» di Davide Calì (Orecchio Acerbo)
Si è conclusa sabato 27 maggio, nello sfarzoso salone della Cassa di Risparmio di Cento la 38° Edizione del Premio Letteratura Ragazzi. All’interno del prestigioso premio, grande è la rilevanza per le scuole del territorio con la realizzazione di laboratori dedicati ai ragazzi di tutti gli Istituti Comprensivi del Comune di Cento e di Sant’Agostino e di un corso di formazione per insegnanti che ha coinvolto un centinaio di docenti e bibliotecari delle province di Ferrara, Modena e Bologna.
I laboratori per i ragazzi degli istituti comprensivi di Cento sono stati seguiti dal narratore Simone Maretti e hanno portato alla cerimonia finale alcuni ragazzi che hanno letto in maniera espressiva brani dei sei libri finalisti; a Sant’Agostino, invece, il concorso “Disegna la tua copertina” ha permesso di valorizzare le stupefacenti doti di Sofia Tunioli, frequentante la seconda classe della scuola secondaria.
Il corso di formazione, giunto alla IV edizione, ha quest’anno evidenziato aspetti pratici della motivazione alla lettura con i seguenti interventi : Manuela Gallerani, Università di Bologna, “Il ruolo educativo della lettura” ; Luigi Dal Cin, Autore letteratura ragazzi , “L’invenzione narrativa” ; Alessandro Sanna , Illustratore, “Guardo solo le figure”; Simone Maretti, Narratore ,“ Se un pomeriggio di marzo, un narratore…” .
Le scuole hanno voluto ringraziare la Fondazione Cassa di Risparmio di Cento per la grande opportunità, in particolare la presidentessa Cristiana Fantozzi e il coordinatore Gianni Cerioli.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com