Settemila depliant per finanziare il Museo Rambaldi
L'iniziativa di Poste Italiane per la galleria di Vigarano dedicata al grande artista
di Alberto Canevazzi
La fondazione Carlo Rambaldi, insieme all’amministrazione comunale di Vigarano Mainarda e a Poste Italiane, ha appena concluso vittoriosa un’importantissima tappa per la realizzazione del nuovo Museo Rambaldi. L’idea di aprire un museo è nata nel 2012 a seguito di due tristi eventi: il sisma e la morte di Carlo Rambaldi, il creatore dei personaggi Et e King Kong.
Victor Rambaldi, figlio dell’artista ferrarese e presidente dell’omonima fondazione, spiega gli obiettivi che il museo si porrà: “La galleria dovrà essere il cuore pulsante di tutta l’arte cinematografica vigaranese e ferrarese; vogliamo instillare nei giovani la consapevolezza che le ambizioni personali si possono realizzare. Il museo non sarà soltanto un’esposizione, ma si terranno anche corsi di vario genere: da quello sul cinema a quello sulla scrittura creativa, passando per le richiestissime lezioni di computergrafica”.
Presenti alla conferenza diversi membri di Poste Italiane, tra i quali Antonio Susca, referente filatelico di Ferrara: “Abbiamo elaborato un omaggio al grande artista, creando 6499 folder raffiguranti i personaggi creati da Rambaldi. I depliant sono in tiratura limitata e il loro acquisto servirà a finanziare l’apertura del museo di Vigarano”. Soddisfatta la sindaca Barbara Paron, la quale ricorda che la Fondazione Rambaldi è composta esclusivamente da volontari: “l’iniziativa promossa da Poste Italiane è fondamentale per avvicinarsi alla realizzazione di questo sogno che inseguiamo da ormai cinque anni. Buona parte del materiale è pronta: tra questa è presente una grande quantità di prodotti audiovisivi che verranno proiettati a breve”.
Victor Rambaldi, infine, non cela l’entusiasmo nell’annunciare quelli che saranno gli ambiziosissimi progetti futuri della Fondazione: “una scuola di cinema ed un parco a tema che sappiano catalizzare l’attenzione di tutta l’Italia”. Intanto è già aperto il sito www.carlorambaldi.it che raccoglie le opere del genio ferrarese e comprende la nuovissima sezione “eventi” riservata a tutte le attività della Fondazione.