Eventi e cultura
14 Maggio 2017
La presentazione del libro di Folco Terzani si concluderà con una corsetta sulle Mura

Da modello a ultrarunner, Michele Graglia corre a Ferrara

di Redazione | 2 min

Leggi anche

“Still Life”. Al Belriguardo arriva Van Gogh

Il 17 e il 18 maggio, presso il Museo Civico della Delizia del Belriguardo a Voghiera (Ferrara), va in scena “Still Life- Natura Morta nella Testa di un Genio”, la nuova creazione  A.R.T.I. Area Ricerche Teatrali Indipendenti, con la regia di Marco Luciano, fondatore del gruppo

Marcello Sorgi presenta “San Berlinguer”

Mercoledì 7 maggio alle ore 17:30, presso la sala dell’Oratorio San Crispino della libreria Libraccio di Ferrara, per il ciclo “La nuova vecchia politica” Marcello Sorgi presenta “San Berlinguer”

«Il cambiamento a volte fa paura, ma bisogna avere il coraggio di affrontarlo, altrimenti si rimane sempre gli stessi e non ci si evolve più». Parola di Folco Terzani, scrittore e documentarista, e di Michele Graglia, ultrarunner, che insieme raccontano: “Ultra. La libertà è oltre il limite”, edito da Sperling & Kupfer.

Il libro, uscito nelle librerie lo scorso 2 maggio, sarà presentato giovedì 25 maggio, alle ore 17, nella Sala Arengo del Comune di Ferrara, alla presenza dei due autori e di Irene Righetti, runner e giornalista, che dialogherà con loro.

Il libro racconta la storia di Michele che parte dalla sua Liguria per Miami, con l’intento di allargare gli affari dell’attività di famiglia (export di fiori), dove invece si ritrova quasi per caso a fare il modello. Ma proprio quando è all’apice della carriera (è tra i modelli più richiesti a livello internazionale), decide di lasciare tutto per dedicarsi anima e corpo all’ultramaratona.

L’ultra non è una semplice corsa, ma una sfida con se stessi prima di tutto; si corre per centinaia di chilometri, in tutte le condizioni atmosferiche, tra i ghiacci del Canada o con cinquanta gradi nella Valle della morte, spingendo il corpo e la mente oltre ogni limite immaginabile.

Michele si butta senza paura, fallisce, si rialza, riparte, studia, cambia e vince, fino a diventare uno dei più forti ultramaratoneti del mondo.

Così Folco Terzani racconta la straordinaria storia di questo ragazzo che aveva tutto ma non era niente, e che ritrova se stesso e il senso della vita grazie alla corsa, al contatto con la natura, al suo spingersi oltre abbracciando l’ultra.

Dice Terzani: «La prima volta che ho visto Michele è stato tre anni fa in occasione del trail di Marco Olmo, a Robilante, il suo paese; io correvo scalzo e quando ho tagliato il traguardo lui era disteso al sole da un bel po’ di tempo, e per la sua aria da modello non mi è piaciuto granché per cui non ci siamo nemmeno parlati. Poi però l’ho incontrato ancora e con naturalezza mi ha raccontato della gara fatta nello Yukon, in Canada, e questa volta era come se ci conoscessimo da sempre e siamo diventati amici».

Da quell’incontro è nato “Ultra”, un libro sulla corsa, sul cambiamento, sull’esplorazione e sui limiti. La presentazione è a ingresso libero, seguirà una corsa sulle antiche Mura di Ferrara con gli autori. Partenza alle ore 20 dalla Porta degli Angeli (Casa del Boia).

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com