Hub Urbano. Pedriali (Ascom): “Davvero una buona notizia”
"L'approvazione dell'hub Urbano a Cento da parte della Regione è davvero una buona notizia". A dirlo è Silvia Pedriali, presidente della delegazione Confcommercio nella città del Guercino
"L'approvazione dell'hub Urbano a Cento da parte della Regione è davvero una buona notizia". A dirlo è Silvia Pedriali, presidente della delegazione Confcommercio nella città del Guercino
l progetto "Cento Volte Bella", proposto dal Comune, è stato ufficialmente inserito nella lista regionale degli Hub Urbani e di Prossimità, i progetti di rigenerazione economica, sociale e urbana che la Regione Emilia-Romagna ha scelto di sostenere attraverso specifici bandi di finanziamento
Per consentire il completamento dei lavori di risanamento profondo della pavimentazione, lungo la strada statale 468 di “Correggio”, Anas S.p.a. ha programmato le successive fasi dei lavori di riqualificazione della sede stradale
Nell’ambito della riqualificazione del Ponte Alto in via Bondenese (Strada Provinciale 13) a Casumaro, frazione di Cento, in corrispondenza con la via Ponticelli, il Gruppo Hera ha programmato un intervento per la risoluzione di un’interferenza idrica con il cantiere di rifacimento del ponte
"A seguito della chiusura definitiva del Punto Nascite, ogni tipologia di visita ostetrica, anche durante tutta la gravidanza, può essere eseguita solo se programmata in un Ambulatorio divisionale, al Consultorio o in libera professione. Tutto questo, naturalmente, in giorni feriali e in orario di visita"
Cento. La classe 4 “B” della scuola primaria Guercino IC1 Cento ha vinto il primo premio del concorso “Luciana Albieri” relativo alla categoria “componimento poetico” (il primo premio consiste in 300 euro destinato all’acquisto di materiale utile alla scuola).
La poesia ha il titolo “Pensieri di … famiglia” ed è nata intrecciando, rimescolando rime, parole e pensieri di tutti gli alunni della classe. Il 5 maggio alle ore 9 ha avuto luogo la premiazione presso l’aula collegiale della scuola alla presenza della docente Donatella Gabrielli che ha coordinato il lavoro della classe.
E’ il terzo anno consecutivo che l’istituto vince questo premio a testimonianza, come riferisce la dirigente Anna Tassinari, della sensibilità e dell’accoglienza che le docenti riservano alle tematiche dell’inclusione e della genitorialità, considerando anche la presenza di bimbi adottati o in affido che frequentano le scuole.
Visentini Marco, consigliere dell’associazione “Dammi la mano” onlus, ha brevemente presentato le attività dell’associazione e raccontato la propria esperienza di genitore adottivo. Gli alunni, attenti, hanno ascoltato con grande interesse e visibilmente emozionati. Visentini ha poi consegnato il diploma e una sacca ad ogni alunno, rinnovando i complimenti per la poesia che esprime in modo profondo le ansie, le gioie e il valore dell’amore.
Al ritorno in classe gli alunni hanno ribadito e socializzato il loro gradimento e coinvolgimento per i contenuti e i valori espressi da Visentini. L’associazione si occupa delle famiglie affidatarie e adottive e tutti gli anni propone alle scuole questo concorso rivolto ai bambini delle classi quarte e quinte per sensibilizzare all’affido e all’adozione. L’associazione appartiene al gruppo “Agire Sociale” di Ferrara.
PENSIERI DI… FAMIGLIA
L’amore è un dono
Non importa se sei adottato
l’importante è essere amato,
la famiglia resta vicina col cuore
e aiuta con amore.
Non crederti diverso, pensi male
per noi sei una persona normale
ed essendo tutti amici
non possiamo che esser felici
L’amore è un dono
Per le famiglie che hanno adottato
come se fosse appena nato
è facile chiamare figlio il nuovo bambino
ma di ansia ne avranno certamente un pochino.
Nel cuore, però, una luce brilla
che poi diventa favilla
per accendere il fuoco dell’amore
che riempie tutto il cuore.
L’amore è un dono.
La famiglia affidataria
non è fatta d’aria
ha problemi e preoccupazione
da tenere in considerazione
ma anche amore da regalare
e a un bambino consegnare.
L’amore è un dono.
La famiglia non ti giudica
la famiglia è unica.
La famiglia sono le persone
che ti stanno a cuore, con attenzione
e comprensione.
La famiglia ti lascia sognare
e libertà di pensare.
La famiglia è la cosa più importante
che tutti i bambini devono avere in ogni istante
Dolci famiglie piene d’amore che amate senza paura
che amate senza misura
e strappate via dal dolore
bambini che della vita hanno solo timore.
Per questi bambini una nuova occasione
per ricominciare una vita migliore.
Madre padre figlio figlia
si forma una bella famiglia.
Loro hanno il TUO amore
e tu hai il LORO amore:
l’amore è un dono.
Questa poesia è stata scritta dai 22 alunni di IVB Guercino IC1 Cento. Ogni bambino ha scritto una parte, poi, insieme, hanno composto un’unica poesia. Insegnanti: Gabrielli, Leoni, Riviello, Cavicchi.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com