di Alberto Canevazzi
Gaia Fabrizia Righi, candidata sindaco a Terre del Reno con la lista civica “Cambiamo Davvero”, ha presentato la sua squadra “competente, volenterosa e sempre disposta ad ascoltare”.
“I punti nevralgici del programma sono due: che esso sia facilmente comprensibile, senza inutili tecnicismi, fatto dai cittadini per i cittadini; inoltre, la nostra proposta dovrà garantire un identico livello di accesso a tutte le persone del territorio: i cittadini, quindi, dovranno avere a disposizione gli stessi servizi indipendentemente dal loro paese di residenza. Il principio al quale ci ispiriamo – spiega la candidata – è quello del ‘buon padre di famiglia’: vogliamo valutare tutte le situazioni disponibili prima di prendere delle decisioni”.
Le persone che compongono la lista provengono dalle quattro frazioni che Terre del Reno comprenderà: Sant’Agostino, Mirabello, San Carlo e Dosso. “Questo – sostiene la Righi – per essere sicuri che non venga dimenticata nessuna esigenza. Stiamo ancora definendo i dettagli del programma, ma sarà reso pubblico entro la metà del mese, e sarà disponibile un numero di telefono dedicato ai cittadini che vorranno semplici chiarimenti o avanzare proposte “.
La candidata dà comunque alcune anticipazioni, in particolare sulla scuola primaria di Dosso, paese in cui si è tenuta la conferenza di ieri. “Io e i miei collaboratori siamo indignati dalla situazione attuale: i bambini, da ben cinque anni a questa parte, non possono fare educazione fisica perché la palestra non è presente; inoltre, l’edificio è palesemente vecchio: basti pensare che i bagni di maschi e femmine sono ancora uniti. Noi – chiosa la Righi – siamo per il recupero del già esistente piuttosto che per il ‘nuovo ad ogni costo'”.
In chiusura, a seguito ad alcune domande dei presenti, la Righi fa una nota riguardo la politica sull’immigrazione: “bisognerà superare le attuali posizioni ideologiche; se tutte le informazioni su eventuali richiedenti asilo in arrivo a Terre del Reno ci verranno fornite con sufficiente anticipo, non avremo problemi ad accoglierli. Il nostro progetto sarebbe quello di impiegarli in lavori socialmente utili”.
I membri della lista “Cambiamo Davvero” sono: Valeria Marconi, Morena Anna Gualandi, Silvia Bini, Patrizia Testoni, Raffaella Malaguti, Monica Tieghi, Barbara Chiossi, Lucio Ferranti, Denis Cremonini, Mauro Biondi, Patrick Pola, Luca Bianchi, Emanuele Falavena, Massimo Vertuani, Orazio Fratullo e Lorenzo Baruffaldi.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com