Economia e Lavoro
30 Aprile 2017
In provincia lo stipendio è appena di un euro più alto rispetto alla media nazionale. Le donne percepiscono quasi 18 euro in meno rispetto agli uomini

I lavoratori ferraresi guadagno in media 1.316 euro al mese

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Morta schiacciata dal trattore. C’è un indagato

C'è un nome nel registro degli indagati per la tragica fine di Anamaria Galusca Kadar, la 44enne di nazionalità rumena morta schiacciata dalle ruote di un trattore agricolo, mentre stava lavorando in un terreno dell'azienda agricola Salvi Vivai a Volania, nel territorio comunale di Lagosanto

Ancora uno sciopero alla Lidl

Le organizzazioni sindacali unitarie hanno indetto una giornata di sciopero nazionale prevista per venerdì 18 luglio, per l’intero turno di lavoro delle lavoratrici e dei lavoratori di Lidl Italia

Festival pieni, bar vuoti: così Ferrara dimentica il suo centro

In una Ferrara che d'estate si riempie di concerti, festival, street food e grandi eventi, c'è un altro volto della città che resta nell'ombra. E' il centro storico, dove i tavoli vuoti, frigoriferi pieni e bilanci in rosso raccontano una realtà ben diversa da quello delle affollate Darsena e piazza Ariostea. A denunciarlo apertamente sono Chiara di Retrò Vino e Marco di Enoteca10

Il Tavolo dell’Imprenditoria a confronto con Colla

Mercoledì 9 luglio i rappresentanti delle associazioni riunite nel Tavolo Provinciale dell’Imprenditoria della provincia di Ferrara, unitamente alle autorità e istituzioni locali, hanno incontrato il vicepresidente della Regione Emilia Romagna, Vincenzo Colla

Lo stipendio mensile medio nella provincia di Ferrara è più basso di 108 euro rispetto a quello percepito in provincia di Bologna e più alto di 24 euro  rispetto a quello guadagnato nella provincia di Forlì-Cesena.

Lo si evince dal report dell’Osservatorio statistico dei consulenti del lavoro (basato su dati Istat del 2016), presentato sabato mattina a Napoli. La provincia di Ferrara, in quanto a stipendio medio (netto) è una delle peggiori su scala regionale e al 43° posto nazionale su 110, in una classifica che vede il nord prevalere nettamente rispetto al sud della Penisola.

In Emilia Romagna si guadagna decisamente meglio a Bologna (6° posto nazionale) con 1.424 euro, poi a Reggio Emilia (1.408 euro, 11° posto), Parma (1.399 euro, 13° posto) e Modena (1.390 euro, 14° posto). Più vicini ai dati estensi quelli di Piacenza (1.328 euro, 35° posto) e Ravenna (1.325 euro, 37° posto). Solo i lavoratori delle province di Rimini (1.310 euro, 45° posto) e Forlì-Cesena (1.292 euro, 50°) guadagnano meno di quelli ferraresi.

Tornando alla sola Ferrara – dove si guadagna un solo euro in più rispetto alla media degli stipendi calcolata su base nazionale – le lavoratrici sono ancora svantaggiate rispetto ai colleghi maschi: guadagnano infatti (sempre in media) ben 17,6 euro in meno.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com