In ognuno di noi c’è già un grande Clown che ha solo bisogno di essere accolto, per farci scoprire quanto siano travolgenti le nostre passioni. Guardare così il mondo attraverso il gioco, vedere le grandi verità, attraverso il riso e il pianto. Quello che si terrà il 29 e 30 aprile, dalle 9.30 alle 19.30 al Wunderkammer, sarà un workshop intensivo sul clown, pensato per principianti e professionisti. Con ‘Clown, un poeta in azione’, per la prima volta a Palazzo Savonuzzi, verranno spiegate tutte le tecniche di teatro comico e d’improvvisazione per clown, svelando tutti i trucchi del mestiere anche a chi si approccia al teatro per la prima volta.
“Il laboratorio è una di ricerca sulla figura archetipa del clown, un essere teatrale – spiega Alex Turra, attore che curerà il workshop – che si staglia da tutte le altre figure attoriali. Il Clown non è una maschera, anche se nella sua connotazione classica ne porta una: il naso rosso. Egli è piuttosto uno stato d’animo, una parte di noi che non ci abbandona mai”. La ricerca teatrale sul Clown conduce infatti a un viaggio dentro se stessi, alla ricerca della propria verità poetica. O come direbbe Turra, “il clown non recita e non interpreta ma, piuttosto, porta in scena l’uomo puro come un bambino nudo davanti al mondo”. L’universo viene riscoperto come fosse sconosciuto e meraviglioso, dove la cosa più quotidiana diventa impresa epica e la cosa più magica diviene normalità. Per questo egli è un poeta in azione poiché il suo modo di guardare il mondo è privo di giudizio e di malizia e “il suo ‘non pensiero crea azione’, che attraverso il gioco ci mette davanti alle grandi verità – conclude l’attore –, facendoci ridere ma anche piangere”.
Clown, poeta in azione è il secondo dei 5 laboratori pensati per la Primavera dall’Aps Basso Profilo a Wunderkammer (via Darsena 57, Ferrara). In 16 ore di teatro, si lavorerà sulle tecniche per far esplodere la forza peculiare del clown, convogliandola poi nel contesto scenico. Attraverso l’improvvisazione prima in gruppo e poi individuale, ciascuno svilupperà la propria poesia e comicità: dalle cadute comiche all’improvvisazione, nel workshop sarà liberata l’energia degli attori, allontanando la percezione del sé abituale per aprirsi alla maschera del clown (per informazioni: alexsturra@yahoo.it, 3926453104).
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com