Economia e Lavoro
23 Aprile 2017
Una delegazione di funzionari e imprenditori ha fatto visita ad H-FARM

Confartigianato: «Guardiamo in prospettiva»

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Economia sociale e innovazione. Anci e Alleanza Cooperative Emilia Romagna firmano un patto

Il protocollo d'intesa, della durata di cinque anni, nasce dall'obiettivo dei Comuni e dalle associazioni di rappresentanza delle cooperative di promuovere politiche pubbliche e strategie imprenditoriali che rispondano alle esigenze delle comunità, generando un positivo impatto economico, sociale e ambientale, in accordo con i principi dell'economia sociale

Poste Italiane cerca operatori a Ferrara e provincia

Poste Italiane ricerca a Ferrara e provincia operatori di sportello appartenenti alle categorie di cui all’art. 1 della L.68/99 da inserire presso gli uffici postali con iniziale contratto a tempo determinato e possibilità di conversione a tempo indeterminato

Granchio blu, oltre 3 milioni di euro alle imprese della pesca

Oltre 3,1 milioni di euro di indennizzi già liquidati a 282 imprese della pesca e dell’acquacoltura per i danni causati dall’emergenza granchi blu nel 2023. Si tratta dei fondi stanziati dal commissario straordinario nominato dal Governo e delle risorse erogate dal Masaf riferiti ai danni da mancata produzione

Una delegazione di funzionari e imprenditori di Confartigianato Ferrara, ha fatto visita venerdì ad H-FARM, piattaforma digitale, leader, nata 10 anni fa a Roncade (Treviso), con l’obiettivo di aiutare i giovani imprenditori nel lancio di iniziative innovative e supportare la trasformazione delle aziende italiane.

«Riteniamo fondamentale il confronto con altre realtà, anche territoriali, per guardare in prospettiva – il commento del segretario generale, Giuseppe Vancini – . L’artigianato, come il mercato tutto, si sta evolvendo, e noi vogliamo essere pronti a intercettare tutte le novità, che a loro volta non sono più tali nell’arco di poco tempo. Serve velocità, lungimiranza e cultura dell’innovazione. La tecnologia sta cambiando il rapporto tra produzione e consumatore e non si può prescinderne. Il digitale è un passaggio obbligato. Senza trascurare in tutto ciò i nostri valori, a partire dall’esperienza, intesa come concetto umano. Come Confartigianato – la chiosa di Vancini – stiamo puntando molto sui giovani, sul passaggio generazionale, sulla formazione».

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com