Spettacoli
19 Aprile 2017
Nino Formicola: “Ci divertiremo a smentire chi pensa che siamo morti e sepolti”

Una ‘bella fazenda’. Drive In, dopo 30 anni la reunion a Ferrara

di Redazione | 3 min

Leggi anche

A Ferrara la fiaccolata rumorosa per Gaza: “Silenzio è complicità”

Circa duecento persone hanno sfilato ieri sera (9 luglio) per le vie del centro storico di Ferrara in una fiaccolata carica di rabbia, dolore e determinazione. Un corteo simbolico e vibrante, organizzato da Ferrara per la Palestina e Donne per la Palestina, per ribadire la solidarietà al popolo palestinese e condannare il genocidio in corso nella Striscia di Gaza

Lo accusa di violenza sessuale, ma lui nega. Il tribunale lo assolve

Assolto perché il fatto non costituisce reato. Lo ha deciso ieri (mercoledì 9 luglio) mattina il collegio del tribunale di Ferrara - presidente Piera Tassoni con a latere i giudici Giuseppe Palasciano e Maria Rita Baldelli - per il 28enne italiano finito alla sbarra per violenza sessuale nei confronti di una ragazza 22enne di Senigallia, in provincia di Ancona

Abusi sull’amichetta della figlia. Papà 38enne a processo

Avrebbe violentato l'amichetta della figlia. È l'accusa che la Procura di Ferrara muove nei confronti di un uomo ferrarese di 38 anni, oggi a processo con la grave accusa di violenza sessuale aggravata nei confronti di una ragazzina che - all'epoca dei fatti contestati - aveva meno di 14 anni

X Martiri rompe gli indugi e presenta la propria candidatura per la nuova Spal

La società sportiva X Martiri ha ufficialmente annunciato di aver presentato la propria manifestazione di interesse finalizzata all’iscrizione al campionato di Eccellenza 2025/2026. Con questa mossa, arriva la conferma del suo coinvolgimento, in collaborazione con Terre di Castelli, come una delle quattro cordate interessate a prendere parte alla nuova avventura calcistica cittadina

di Cecilia Gallotta

Gianfranco D’Angelo, Enrico Beruschi, Margherita Fumero, Sergio Vastano e Nino Formicola hanno scelto proprio Ferrara per la loro rimpatriata, anzi, per la loro riunione: “Drive In – The Reunion” sarà infatti la rivisitazione inedita di uno dei più amati show televisivi, che dal piccolo schermo arriva dopo 30 anni a teatro e nelle piazze.

E’ solo dal 18 al 20 aprile che Ferrara ha l’onore di ospitare il gruppo per le prove, precisamente presso Villa Horti della Fasanara, dove, tra una risata e l’altra, stanno portando avanti una full immersion di preparazione in vista della prima data della tournèe, il 7 giugno al Teatro Nuovo. All’appello ferrarese manca Carlo Pistarino, “che però fa parte del team che vedrete a giugno” precisa Sergio Vastano, il ‘bocconiano’ fuori corso diventato icona della ‘Milano da bere’ anni ’80.

L’idea della ‘reunion’ è nata da Claudio Viola, presidente dell’associazione Artisti Italiani Uniti, capofila assieme a Rock Concerti, Ros Group e Gipsy Musical Academy della cura tecnica dello spettacolo, che alternerà sul palco le esibizioni dei singoli artisti e una hit parade live dei pezzi anni 80, intervallati da stacchetti sulle musiche originali di Drive In (il tutto visitabile sui portali www.driveinthereunion.it e www.driveinthereunion.com). “Li ho visti qualche anno fa esibirsi al Le Roi di Torino – racconta Viola – e lì è stata la prima volta che ne ho parlato con Vastano, perché sono rimasto colpito dalla freschezza della comicità che ancora avevano insieme”.

E la freschezza, si vede, l’hanno portata anche a Ferrara, perché “seppur con qualche ruga in più, i comici che fanno ridere non invecchiano mai” ricorda Gaspare, “in arte Nino Formicola” scherza Vastano. Il rischio infatti, era “l’alone patetico che avrebbe potuto avere un’idea del genere – fa notare Formicola – un ritorno ridicolo dei reduci dell’ospizio. Ebbene, nel momento in cui trent’anni dopo riusciremo a far ridere di nuovo, avremo stravinto su tutti”.

Se infatti i cantanti possono cantare un pezzo dopo sessant’anni e farlo rimanere un evergreen, i comici, secondo Formicola, non possono riproporre lo stesso sketch. Molto spesso poi, “il pubblico confonde la bravura del comico dallo sketch che interpreta”, una cosa che non è facile far emergere soprattutto oggi, in cui “proporremo un Drive in 2.0”, ironizza Vastano, perché “è bello vivere di ricordi ma è bello anche essere attuali” gli fa eco una Margherita Fumero “tornata a vent’anni se non davanti a uno specchio”.

E il 2.0 si ottiene riproponendo in chiave ironica quello che sotto sotto il pubblico di “ogni oggi” pensa, andando a toccare argomenti, anche scottanti, della socialità “che nessuno dice ma che è sulla pelle di tutti, come il razzismo censurato di adesso” preannuncia Formicola. Del resto Gaspare, era “il pungente, lo scorretto, una cosa che il comico deve avere come prerogativa”, prosegue, citando a esempio le imitazioni di Gianfranco d’Angelo della Carrà. Uno spettacolo, insomma, “con cui ci divertiremo a smentire chi pensa che siamo morti e sepolti”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com