
L’Antica Osteria delle Volte
Sempre più avvincente la Serie A del campionato di calcio a 5 Opes, in cui tutte le partite sono finali che si decidono per un gol e singoli episodi fanno pendere la bilancia per l’una o l’altra squadra; saranno poi i play off, comunque, a decretare chi sarà il campione provinciale. I play off di Serie A coinvolgeranno le prime 6 classificate della Serie A e le prime 2 del Girone Unico. I risultati del 6° turno ricompattano e ingarbugliano ancora di più, se mai fosse possibile, la classifica.
L’Orsatti Group/Amici di Gigi si aggiudica il big match contro The Lab, il quale incassa il primo stop stagionale dopo 16 vittorie e 2 pareggi, non facendo il regalo al suo allenatore, Sgargetta, novello sposo. Dopo l’iniziale vantaggio The Lab con l’autogol di Contestabile, l’Orsatti si porta sul 4-1 con le reti di Fabbri e Compagno e la doppietta di E. Squarzoni. The Lab segna il 2-4 con Corticelli, Arveda porta l’Orsatti sul 5-2, successivamente, prima Virgili e poi Rizzo, su assist al bacio di Corticelli, riaprono la partita portando The Lab sul 4-5, ma Zaccarini la richiude segnando la rete del definitivo 6-4 con un destro sporco, velenoso, che beffa la retroguardia del The Lab. Nel The Lab va sottolineata la pesantissima assenza per squalifica di Bussolari, leader assoluto della squadra. Con questo successo i ragazzi di mister Melloni salgono a quota 10 insieme a The Lab.
A quota 10 approda anche il Wilson’s Pub che, con quello che ormai potrebbe essere brevettato come il metodo-Wilson, sconfigge il Bar Anna, 3-2. Il metodo Wilson consiste nel concedere un tempo e mezzo agli avversari per farli sfogare, andare in vantaggio, facendoli credere di aver vinto, per poi castigarli con la tecnica del portiere di movimento. La regola è valsa immancabilmente anche per il Bar Anna che avanti 2-0 al 13′ della ripresa, ha dovuto sfacchinare gli ultimi 10 minuti per correre dietro alla palla e ai 5 giocatori di movimento del Wilson, che la giravano da par loro fino a trovare le reti nell’ordine di Grillo, Scabello e Casaluce con le quali si è concretizzata l’ennesima vittoria in rimonta, la terza di fila. La vittoria dell’Autoscuola Bianchi sulla Sea Officina porta 5 squadre al comando con 10 punti, anche se solo 2, The Lab e Orsatti Group, hanno già osservato il turno di riposo. Le reti, infatti, di Marchetti, Nicoletti, Tomasi e Guerrini sono valse il 4-2 con cui l’Autoscuola Bianchi ha sconfitto e agganciato in classifica la Sea Officina, cui non è bastata la doppietta di Arveda. In ottica play off successo fondamentale del Circolo Marinai in Coperta che piega 5-4 il Dac Futsal. La doppietta di Nigrisoli e le reti di Bersanetti, Mantovani e Zanconato hanno portato i Marinai sul 5-2, i gol nel finale del Dac, di Poggioli e di Gardellini hanno fissato il risultato sul 5-4 per il Circolo Marinai in Coperta che, con questo successo, sale al 6° posto con 7 punti superando Bar Anna, fermo a quota 6 e in questo momento sarebbe l’ultima squadra a classificarsi per i play off di serie A.
In Serie B va al Bar Asso di Cuori A il big match con l’ormai ex capolista La Tua Bottega: 1-1 a fine primo tempo, 3-3 a 6′ dalla fine, poi Piccini prende per mano la squadra e in 5 minuti il Bar Asso di Cuori infila 4 reti e vince 7-3, pokerissimo di uno scatenato Natali. Con questo successo il Bar Asso di Cuori A sale a quota 12 scavalcando La Tua Bottega ferma a 10. In testa si proiettano solitari i Malboys grazie al sofferto 6-4 al Cabb, tripletta del solito Benini: primo tempo 4-1, poi il Cabb si rifà sotto portandosi 3-4, ma i Malboys non si fanno sfuggire l’occasione di andare in cima alla classifica. Da segnalare il brutto infortunio di Aguiari dei Malboys che in un contrasto di gioco si è procurato una frattura al piede, stagione finita per lui. Grande rimonta del Traslochi Gristina che sotto 1-4 a fine primo tempo e 2-6 a metà ripresa contro l’Agriturismo Cà Laura, vince 8-7 grazie alla tripletta di Beccati e alle giocate di Ferrari e Occhi. Il Kinder Ferrara piega 8-2 la Tabaccheria Malborghetto con il poker di Vairo e la doppietta di Ruffo e rimette un pò a posto la classifica che comunque è ancora deficitaria per le ambizioni di Bertin e compagni.
In Serie C il Futsal Frimar doppia il Kirin Ferrara con un eloquente 15-8 con ben 7 reti di Bussolari e raggiunge in vetta il Bar Asso di Cuori B a quota 13. La capolista Bar Asso di Cuori B, infatti, vince anche contro il Brakeless, lo fa grazie ad un inizio autoritario culminato con la tripletta di Inglesetti e con la rete di Rizzato; di Russo l’unico gol nel primo tempo per il Brakeless. Nella ripresa il Brakeless rinforzato dall’arrivo di Fedozzi mette paura all’Asso di Cuori accorciando fino al 4-5 finale con l’ulteriore doppietta di Russo e la rete proprio di Fedozzi; ancora di Inglesetti, su assist intelligente, ancora di Rizzato l’altra rete del Bar Asso di Cuori. Sale al 3° posto solitario il Centro Posturale Dr. Mazzacurati che si impone 6-3 sul Bierfilz grazie ad un primo tempo sontuoso chiuso sul 4-1; tripletta di Ferrarini, doppietta di Romagnoli e rete di Scarpante, per il Bierfilz doppietta di Coledan e rete di Nacarlo. Primo successo dell’Antica Osteria delle Volte che si schioda così da quota zero. Bella gara contro l’Osteria i Bassotti che i ragazzi di mister Andreotti si aggiudicano con il punteggio di 6-5: sotto 1-2 e 2-3 si portano sul 5-3, poi 5-5 e infine la rete di Catozzi regala il primo sorriso all’Antica Osteria delle Volte, doppiette di Bono e Vacchi e reti di Caierani e appunto Catozzi.
In Serie D bel match tra le prime due della classe, i Chiattoni e il San Pio X 1972. Primo tempo equilibrato, chiuso sull’1-1, con le reti nell’ordine di Dalan del San Pio e Grasso dei Chiattoni. Ad inizio ripresa l’allungo decisivo dei Chattoni che si portano sul 6-2 per poi chiudere 7-3. Triplette per Grasso e Depergola e rete di Del Canto per i Chiattoni; doppietta di Haxhiu per il San Pio X. Con questo successo i Chiattoni si mantengono a punteggio pieno, mentre il San Pio perde il 2° posto per mano della Piadineria da Massimo che, con il 6-2 al Krifi, sale a quota 13 contro gli 11 del San Pio. Poker di Pozzato e reti di Aleotti e Folloni per la Piadineria e reti dei bomber Civolani e Vincenzi per il Krifi. Gli Asini Bradi si aggiudicano il big match contro l’Hanami Futsal e si portano al 3° posto con 12 punti. Gara in costante equilibrio: va avanti l’Hanami, 3-1 a metà primo tempo grazie alla doppietta di Guerriero, prima che Manini guidi la rimonta degli Asini con 2 gol e 1 assist per il 4-4 di fine primo tempo. Nella ripresa decisivi Ajuzie e soprattutto Ridolfi il quale con una doppietta firma il 7-5 per gli Asini Bradi. In coda primo successo del Panchester che si difende con ordine dagli attacchi continui della Trattoria al Curvone e sfrutta al meglio le ripartenze: 1-0 Rizzo, pareggio Curvone con Meneghini, 2-1 Panchester con Bonora e ancora pari del Curvone con Curzola su assist da fallo laterale sempre di Meneghini. Negli ultimi 3 minuti saltano i tatticismi, squadre lunghissime e si assiste a ripetuti rovesciamenti di fronte: la Trattoria al Curvone si salva da un 1 contro 3, riparte veloce, ma a sua volta viene fermata in superiorità numerica e Panato castiga Magliocco per il 3-2 finale a favore del Panchester. Primo successo in Serie D per Soffritti e compagni che salgono a quota 4 punti, la Trattoria al Curvone rimane a 7. Il Main Street festeggia il rientro di Mirco Turati vincendo 5-1 con l’Hurly Burly, tripletta di Fabio Turati e rete di Pesci ed ora è 5° con 9 punti.
Nel Girone Unico il Digita continua nella sua marcia trionfale, 8-2 al Benvic: avanti 3-0, reazione del Benvic che si porta sul 2-3 poi l’allungo definitivo. Doppiette di Audino e Zanconato. Il Monkey Beer rinsalda ancor di più il suo 2° posto grazie al 6-2 al Magik Pizza/Autoscuola Milani, 3-1 a fine primo tempo, doppietta di Dolcetti e reti di Bono, Bussolari, Rizzato e Vacchi. Perde ancora, ed è il secondo stop consecutivo, il Bar Abba, questa volta nel derby con il Bruni Sport. Non c’è praticamente partita con il Bruni che si porta sul 4-0 e chiude 7-2 con le doppiette di Ferrari, Mariani e Davide Ziosi e la rete di Pirani; di Voltani e Tieghi le reti del Bar Abba. Il Manservigi sconfigge la Piadineria Crudo e Fontina e la sorpassa in classifica strappandole l’8° posto. Gran primo tempo del Manservigi che chiude avanti 3-0, secondo tempo in gestione fino al 3-1 finale: reti nell’ordine di Azzi, Collati e Gangarella; di Lombardi la rete della bandiera nella ripresa per la Piadineria Crudo e Fontina.
In Superlega la neo capolista Partizan difende il suo primato superando il fanalino di coda Siever con il punteggio di 8-4: primo tempo equilibrato chiuso sul 3-2 Partizan trascinato da Cardolo autore di tutte e 3 le reti dei suoi, nella ripresa doppietta di Zenzeri e reti di Alberti, ancora Cardolo e Piganti; di Mantovani, Matina, Melli e D’ascenzo i gol della Siever. Il Bar Piave United rimane in scia sconfiggendo 11-7 il San Pio X: il break decisivo nel primo tempo quando il Bar Piave si porta sul 6-2 per poi mantenere il distacco per tutto il resto della gara, pokerissimo di Piva, tripletta di Polletta e doppietta di Verri per il Piave; poker di un ottimo Pasquali, doppietta di Pozzati e rete di Ennio Bizzarri, forse il migliore del San Pio X. Il Rossella Wine Bar batte il Servizi Auto Catozzi e deve erigere un monumento al suo portiere Marangoni che para l’impossibile. Finisce 4-3 con la tripletta di Bisceglia e la rete di Bassi Andreasi; tripletta del solito Basile per il Servizi Auto Catozzi che aveva segnato la doppietta del 2-0 e la rete del momentaneo 3-3 per i suoi. Vince la terza della classifica, il Corsico, che piega 6-4 la Pasticceria Vogue: 3-0 Vogue nei primi 10 minuti di gara, poi 6 reti consecutive del Corsico che valgono l’allungo decisivo. Tripletta di Ridolfi, doppietta di Buzzoni, anche 3 assist per lui, e rete di Tonioli per il Corsico. Gara dai due volti quella tra Ristorante Le Querce e Spartak con il Ristornate Le Querce che, dopo l’iniziale vantaggio dello Spartak, domina il primo tempo chiudendo sul 4-3. Nella ripresa, Gigliofiorito trascina con un poker lo Spartak alla vittoria, 8-6 il finale; per il Ristorante Le Querce tripletta di Artioli. Va all’XI° Comandamento il recupero della gara del 12° turno non disputata contro il Servizi Auto Catozzi. Zaccarini si rivela imprendibile per la difesa del Servizi Auto Catozzi, ne segna 6 e l’XI° Comandamento vince 14-7, a bersaglio anche Tieghi, tripletta, Contestabile e Ranzani con una doppietta a testa e Braghiroli; tripletta per Dimundo e doppietta di Lombardo per il Servizi Auto Catozzi. Impresa sfiorata per le Rotule Rutilanti che, con una formazione di fortuna, soccombono 2-3 al cospetto del Pirani Nicola, primo tempo chiuso sull’1-1. Tripletta di Ranieri, la terza consecutiva per lui, per il Pirani, reti di Cavicchi e Troqe per le Rotule.
A seguire i tabellini.
SERIE A GIORNATA 6
ORSATTI GROUP/AMICI DI GIGI 6: N. Squarzoni, Arveda 1, Zaccarini 1, Contestabile, Compagno 1, E. Squarzoni 2, Fabbri 1. All. Melloni
THE LAB FUTSAL TEAM 4: Baravelli, Fedozzi, Scanavacca 1, Rizzo 1, Virgili 1, Corticelli 1, Tugnoli. All. Sgargetta
Ammoniti: Scanavacca, Rizzo e Virgili (The Lab Futsal Team)
SEA OFFICINA 2: Naldi, Zucchini, Sardi, Arveda 2, Ferlin, Zanotti, Azzi. All. Marchesi
Espulsi: Marchi (Pizzeria il Cappellaio Matto/Wooden); O. Grandi (Sea Officina)
AUTOSCUOLA BIANCHI 4: Farina, Marchetti 1, Malagutti, Tomasi 1, Bianchi, Guerrini 1, Nicoletti 1, Guarnieri. All. Guerrini
Ammoniti: Zucchini (Sea Officina)
BAR ANNA STYLA 2: La Torre, D’Ambrosio, Marchingiglio, Crepaldi, Decillis, Savonitto 1, De Marchi 1. All. Decillis
WILSON’S PUB 3: Ghesini, Bartolini, Casaluce 1, Grillo 1, Scabello 1, Vesce, Bottoni, Zanardi, Vecchietti. All. Casaluce
Ammoniti: Bartolini (Wilson’s Pub)
DAC FUTSAL 4: Bonora, Gardellini 1, Vittorini, Vancini 1, Andreotti, Poggioli 1, Mariani 1, Bock. All. Borsatti
CIRCOLO MARINAI IN COPERTA 5: Rambaldi, Giammetta, Zanconato 1, Bersanetti 1, Sisti, Mantovani 1, Nigrisoli 2. All. Basaglia
Espulsi: Bock (Dac Futsal)
Classifica Serie A: Orsatti Group/Amici di Gigi* 10 punti, The Lab Futsal Team* 10, Sea Officina 10, Wilson’s Pub 10, Autoscuola Bianchi 10, Circolo Marinai in Coperta* 7, Bar Anna Styla* 6, Pizzeria il Cappellaio Matto/Wooden* 4, Dac Futsal* 1. (*osservato il turno di riposo)
Classifica Marcatori Serie A: Inglesetti (Pizzeria il Cappellaio Matto/Wooden) 11 reti, Nicoletti (Autoscuola Bianchi) 8, Ferlin (Sea Officina) 9, Savonitto (Bar Anna Styla) 9, Bianchi (Autoscuola Bianchi) 8, Bottoni (Wilson’s Pub) 7, Zamboni (Wilson’s Pub) 6, Compagno e Fabbri (Orsatti Group/Amici di Gigi) 6, Nigrisoli (Circolo Marinai in Coperta) 6, Azzi (Sea Officina) 4, Tagliati e Tomasi (Autoscuola Bianchi) 4, Corticelli (The Lab Futsal Team) 4, Bonazza (Pizzeria il Cappellaio Matto/Wooden) 4.
SERIE B GIORNATA 6
CABB 4: Munteanu, Mocanu 1, Chiruta, Hamdaoui, A. Covatta 1, Lodato, Russo 2. All. Barotti
MALBOYS 6: Manini, Manisi, Caselli 1, Cotti, Benini 3, Aguiari 1, Campanella 1. All. Benini
Ammoniti: Hamdaoui (Cabb)
LA TUA BOTTEGA 3: Lavezzo, Catozzo, Compagno, Sarti, Pastorelli, Gavioli 3, Donegà. All. Lavezzo
BAR ASSO DI CUORI A 7: Campi, Galasso, Malagutti, Ferraresi, Piccini 1, Carrà, Natali 5, Sheikh Oyaye 1, Siciliano. All. Carrà
Ammoniti: Sarti (La Tua Bottega)
TRASLOCHI GRISTINA 8: Gessi, Beccati 3, Ferrari 2, Govoni 1, Sanità, Occhi 2, Monelli. All. Balboni
AGRITURISMO CA’ LAURA 7: Casanova, Felloni 1, Falcone, Zucchini, Chiccoli, Rachita 1, Danu 1, Pirani 4, Catozzi. All. Bianconi
TABACCHERIA MALBORGHETTO 2: Cavalieri, L. Baroni 1, Bendandi, Coppa, P. Sandonati, A. Baroni, F. Sandonati 1. All. F. Sandonati
KINDER FERRARA 8: Mancuso, Ruffo 2, Faccioli 1, Bertin, Cherubini 1, Vairo 4. All. Bertin
Classifica Serie B: Malboys* 13 punti, Bar Asso di Cuori A* 12, La Tua Bottega* 10, Rubbo&Raso* 9, Agriturismo Cà Laura 7, Kinder Ferrara 7, Cabb Srl* 6, Traslochi Gristina* 6, Tabaccheria Malborghetto 0. (*osservato il turno di riposo)
Classifica Marcatori Serie B: Benini (Malboys) 15 reti, L. Baroni (Tabaccheria Malborghetto) 14, Rubbi (Rubbo&Raso) 13, Siciliano (Bar Asso di Cuori A) 13, Gavioli (La Tua Bottega) 13, Rachita (Agriturismo Cà Laura) 12, P. Covatta (Cabb Srl) 10, Ferrari (Traslochi Gristina) 10, Vairo (Kinder Ferrara) 10, Pirani (Agriturismo Cà Laura) 10, Alberti (Rubbo&Raso) 9, Natali (Bar Asso di Cuori A) 7, F. Sandonati (Tabaccheria Malborghetto) 7, Balboni (Traslochi Gristina) 7, Balan (Cabb Srl) 6, Compagno (La Tua Bottega) 6.
SERIE C GIORNATA 6
BAR ASSO DI CUORI B 5: Giac. Gruppioni, Marchetti, Rizzato 1, Fil. Vitali, Gian. Gruppioni, Inglesetti 4, Romano, Fed. Vitali. All. Giac. Gruppioni
BRAKELESS 4: Bottoni, Fedozzi 1, Paganelli, Fiore, Zaccarelli, Russo 3. All. Russo
KIRIN FERRARA 8: Ganzerla, Rossi 3, Sisti 1, Zouhir, G. Scullin 2, Epifanio 2. All. Castelluzzo
FUTSAL FRIMAR 15: Davì, Bussolari 7, Evangelisti, Tumidei 3, D. Ziosi 2, Grandi, Sivieri 1, Nigrisoli 2. All. Sivieri
Ammoniti: G. Scullin e Epifanio (Kirin Ferrara)
CENTRO POSTURALE DR. MAZZACURATI 6: Menabò, Ferrarini 3, Mazzacurati, Marrazzo, Scarpante 1, Romagnoli 2, Casu. All. Mazzacurati
BIERFILZ 3: Vanzini, Bagnolati, Cervi, Nacarlo 1, Camozzi, Coledan 2. All. Cervi
OSTERIA I BASSOTTI 5: Borsi, Becchetti, Bartolini 1, S. Perinelli, Pirani 1, Canella 1, M. Perinelli 1, Tieghi, Voltani 1. All. Bartolini
ANTICA OSTERIE DELLE VOLTE/BAR MICKEY MOUSE 6: Bonaguro, Mantovani, Catozzi 1, Bono 2, Pisapia, Caierani 1, Vacchi 2, Zenzeri. All. Andreotti
Ammoniti: Tieghi (Osteria i Bassotti); Bono, Caierani e Vacchi (Antica Osterie delle Volte/Bar Mickey Mouse)
Classifica Serie C: Bar Asso di Cuori B* 13 punti, Futsal Frimar 13, Centro Posturale Dr. Mazzacurati* 9, Brakeless* 7, Osteria i Bassotti 7, J. Nicholas* 7, Bierfilz* 5, Kirin Ferrara* 4, Antica Osterie delle Volte/Bar Mickey Mouse 3. (*osservato il turno di riposo)
Classifica Marcatori Serie C: Bussolari (Futsal Frimar) 23 reti, Russo (Brakeless) 17, Venturoli (J. Nicholas) 14, Inglesetti (Bar Asso di Cuori B) 11, Romagnoli (Centro Posturale Dr. Mazzacurati) 10, Nigrisoli (Futsal Frimar) 8, Coledan (Bierfilz) 7, Armanino (J. Nicholas) 7, Bono e Vacchi (Antica Osterie delle Volte/Bar Mickey Mouse) 6, Finessi e Ferrarini (Centro Posturale Dr. Mazzacurati) 6, Sisti (Kirin Ferrara) 6, Romano e Camozzi (Bierfilz) 5.
SERIE D GIORNATA 6
SAN PIO X 1972 3: Menegatti, Chiarini, Tuffanelli, Furini, Pozzati, Haxhiu 2, Dalan 1. All. Maccagnani
I CHIATTONI 7: Mancuso, Del Canto 1, D’Amato, D’Angelo, Depergola 3, Grasso 3. All. Depergola
Ammoniti: Depergola (I Chiattoni); Dalan (San Pio X 1972)
PIADINERIA DA MASSIMO/GONFIABILI F.LLI FOLLONI 6: Asero, Marzola, Folloni 1, Aleotti 1, Pozzato 4, Fabbri. All. Folloni
KRIFI 2: Soldati, Borghi, Bellino, Corli, Baroni, Civolani 1, Vincenzi 1. All. Borghi
HANAMI FUTSAL 5: Curci, Cariani 2, F. Ferrioli, Gravina, Guerriero 2, M. Ferrioli, A. Greco 1, Ciriegi. All. Curci
ASINI BRADI 7: Pedriali, Ridolfi 2, Tumidei, Ajuzie 2, Bergamini 1, Caselli, M. Manini 2. All. Maini
Ammoniti: Cariani (Hanami Futsal)
MAIN STREET FERRARA 5: Gobbo, M. Turati, Bombonato, Bozzolan 1, Toffanin, F. Turati 3, Grendene, Pesci 1. All. Gobbo
HURLY BURLY 1: Santini, Zamboni 1, Zemolini, Pontarelli, Paolazzi. All. Paolazzi
Ammoniti: Pontarelli (Hurly Burly)
PANCHESTER UNITED 3: Menabò, Panato 1, E. Morandi, Soffritti, Sanità, Bonora 1, Rizzo 1. All. Soffritti
TRATTORIA AL CURVONE 2: Magliocco, Lazzari, M. Fortini, Pasquali, Baldetti, A. Fortini, Meneghini 1, Curzola 1, Pavani. All. Minarelli
Ammoniti: Panato (Panchester United); Pavani (Trattoria al Curvone)
Classifica Serie D: I Chiattoni 18 punti, Piadineria da Massimo/Gonfiabili F.lli Folloni 13, Asini Bradi 12, San Pio X 1972 11, Main Street Ferrara 9, Trattoria al Curvone 7, Hanami Futsal 7, Hurly Burly 4, Panchester United 4, Krifi 1.
Classifica Marcatori Serie D: Grasso (I Chiattoni) 15 reti, Turati (Main Street Ferrara) 15, Pozzato (Piadineria da Massimo/Gonfiabili F.lli Folloni) 12, M. Marongiu (Asini Bradi) 11, Tugnoli (Hurly Burly) 11, A. Falletta (San Pio X 1972) 9, Vargas Garcia (Piadineria da Massimo/Gonfiabili F.lli Folloni) 8, Civolani (Krifi) 8, Paolazzi (Hurly Burly) 7, Depergola (I Chiattoni) 7, Haxhiu (San Pio X 1972) 7, A. Greco (Hanami Futsal) 6, Bergamini (Asini Bradi) 6.
GIRONE UNICO GIORNATA 23
DIGITA 8: Rambaldi, Maisto, A. Artioli 1, Bizzi, Zanconato 2, Bersanetti 1, Audino 2, Mantovani 1, Nigrisoli 1. All. Basaglia
BENVIC EUROPE 2: Mancuso, Occhi, Galetto, Mazzacurati 1, Bartoli, Canella, Pusinanti 1. All. N. Squarzoni
Ammoniti: Maisto (Digita)
MONKEY BEER 6: Nibale, Dolcetti 2, Rizzato 1, Bussolari 1, Bono 1, Pozzato, Rachita, Vacchi 1. All. Benini
MAGIK PIZZA/AUTOFFICINA MILANI 2: Tesliuk, F. Boarini, Desiderio 1, Alushi, P. Boarini, Varshavshyi 1. All. F. Boarini
Ammoniti: Bussolari e Bono (Monkey Beer); F. Boarini (Magik Pizza/Autofficina Milani)
Espulsi: P. Boarini (Magik Pizza/Autofficina Milani)
BRUNI SPORT 7: Borsi, Fiorini, D. Ziosi 2, Pirani 1, V. Ziosi, Mariani 2, Ferrari 2. All. D. Ziosi
BAR ABBA 2: Manservigi, Badiale, Bartolini, Munerati, Perinelli, Tieghi 1, Voltani 1, Tagliaferri. All. Brancaleoni
Ammoniti: Badiale (Bar Abba)
PIADINERIA CRUDO E FONTINA 1: Callegari, Lombardi 1, Ferrari, Armanino, Venturoli, Pengue, Miculi. All. Pengue
MANSERVIGI 3: Tartarini, Sardi, Collati 1, Azzi 1, Rossi, Gangarella 1, Tamoni. All. Collati
Ammoniti: Azzi (Manservigi)
Espulsi: Armanino (Piadineria Crudo e Fontina)
Classifica: Digita* 63 punti, Monkey Beer* 49, Ristorantino Cibò 40, Bar Abba* 39, Euro Pizza 2 37, Magik Pizza/Autofficina Milani* 34, Maracaibo 30, Manservigi* 27, Piadineria Crudo e Fontina* 25, Bruni Sport* 19, Santa Fe* 16, Benvic Europe* 13, I Semplicioni* 7. (* osservato il turno di riposo)
Classifica Marcatori: Ramadan (Ristorantino Cibò) 53 reti, Valentino (Santa Fe) 36, Alushi (Magik Pizza) 36, Armanino (Piadineria Crudo e Fontina) 29, Govoni (Maracaibo) 29, Bussolari (Monkey Beer) 28, Sardi (Manservigi Srl) 26, Tenace (Euro Pizza 2) 26, Bersanetti (Digita) 26, Tagliaferri (Bar Abba) 25, Mantovani (Digita) 25, Ferrari (Bruni Sport) 25, Tecame (Euro Pizza 2) 24, Bono (Monkey Beer) 22, Zanconato (Digita) 22, Maraschio (Ristorantino Cibò) 22, Comune (Euro Pizza 2) 21, Forte (Monkey Beer) 21, Casu (Euro Pizza 2) 20, Venturoli (Piadineria Crudo e Fontina) 20, Caselli (Maracaibo) 20, Grazzi (Bar Abba) 19, Civolani (Bar Abba) 18, A. Artioli (Digita) 18, P. Boarini (Magik Pizza) 17, Bosi (Bar Abba) 17, D. Ziosi (Bruni Sport) 17, Da Ronche (Magik Pizza) 16, Ferrara (Santa Fe) 16, Fabbri (Benvic Europre) 14, P. Garuti (I Semplicioni) 14, Sirenko (Magik Pizza) 14.
SUPERLEGA GIORNATA 21
PARTIZAN 8: Cavallari, Gardellini, Piganti 1, A. Alberti 1, Mizouni, Cardolo 4, Zenzeri 2. All. Bardella
SIEVER 4: Davì, Melli 1, Tumidei, Beltrami, Matina 1, D’Ascenzo 1, Mantovani 1. All. Beltrami
Ammoniti: Cardolo (Partizan)
BAR PIAVE UNITED 11: Bergami, Marighella, Pasetti, Verri 2, Vecchi 1, Biondi, Polletta 3, Piva 5. All. Vecchi
SAN PIO X OVER 7: Occhiali, M. Bizzarri, Chiarini, Tuffanelli, Pozzati 2, E. Bizzarri 1, Pasquali 4. All. Maccagnani
PASTICCERIA VOGUE 4: Volpe, Feliciani 1, Sabir 1, Catozzi 1, Pasquali, Bui, Negri 1, Collati. All. Andreotti
CORSICO 6: Grossi, Ridolfi 3, Buzzoni 2, Manfredini, Guidetti, Tonioli 1. All. Guidetti
Ammoniti: Cardolo (Partizan)
SPARTAK 8: Veratelli, Ghelfi, Maccagnani 2, Buliga 1, Gigliofiorito 5. All. Veratelli
RISTORANTE LE QUERCE/GIGLIO 6: Manini, Leo 1, Artioli 3, Vecchiatti, Catozzi 1, Leprini, Biavati 1. All. Catozzi
ROSSELLA WINE BAR 4: Marangoni, Bellinazzi, Benati, M. Lanzoni, Bisceglia 3, Bellonzi, Bassi Andreasi 1. All. Bellinazzi
SERVIZI AUTO CATOZZI 3: Prota, Bolognesi, Patronario, Marinaro, Lombardo, Basile 3, Tucci. All. Marinaro
Ammoniti: Bellonzi (Rossella Wine Bar); Basile (Servizi Auto Catozzi)
Espulsi: Bellinazzi (Rossella Wine Bar)
PIRANI NICOLA/AL LAVAG 3: Mattieto, Chiriacò, Toscano, Carito Rizzo, Curcio, Ranieri 3, Mazzaro, Londra. All. Carito Rizzo
ROTULE RUTILANTI 2: Bassi, Caselli, Totaro, Cavicchi 1, Sandonati, Troqe 1. All. Caselli
Ammoniti: Toscano (Pirani Nicola Materie Prime/Al Lavag)
XI° COMANDAMENTO 14: Inglesetti, Braghiroli 1, Contestabile 2, Ranzani 2, Zaccarini 6, Tieghi 3. All. Melloni
SERVIZI AUTO CATOZZI 7: Prota, Patronario 1, Marinaro, Lombardo 2, Savasta 1, Dimundo 3. All. Marinaro
Ammoniti: Tieghi (XI° Comandamento); Marinaro e Lombardo (Servizi Auto Catozzi)
Classifica: Partizan 48 punti, Bar Piave United 46, Corsico* 40, San Pio X Over* 33, Spartak 29, XI° Comandamento* 28, Servizi Auto Catozzi* 27, Ristorante Le Querce/Giglio 22, Pirani Nicola Materie Prime/Al Lavag* 22, Rossella Wine Bar* 21, Pasticceria Vogue* 19, Rotule Rutilanti* 17, Siever 15. (*osservato il turno di riposo)
Classifica Marcatori: Piva (Bar Piave United) 71 reti, Basile (Servizi Auto Catozzi) 50, Tuffanelli (San Pio X Over) 36, Tonioli (Corsico) 35, Mizouni (Partizan) 31, A. Alberti (Partizan) 27, Guidetti (Corsico) 26, Locci (Spartak) 25, Cavicchi (Rotule Rutilanti) 25, Branchini (Ristorante Le Querce/Giglio) 24, Polletta (Bar Piave United) 24, Ranieri (Pirani Nicola Materie Prime) 23, Mantovani (Siever) 23, Londra (Pirani Nicola Materie Prime) 22, Curcio (Pirani Nicola Materie Prime) 21, Gab. Braghiroli (XI° Comandamento) 21, Buzzoni (Corsico) 21, Cardolo (Partizan) 21, Buliga (Spartak) 19, Bellonzi (Rossella Wine Bar) 18, Zenzeri (Partizan) 18, Contestabile (XI° Comandamento) 18, Greco (Spartak) 16, Lombardo (Servizi Auto Catozzi) 16, Pozzati (San Pio X Over) 16, Alvisi (Ristorante Le Querce/Giglio) 14, Collati e Negri (Pasticceria Vogue) 14.