Avrebbe spento 63 candeline oggi, giovedì 18 settembre, Denis Bergamini, il calciatore ferrarese del Cosenza ucciso il 18 novembre 1989 - lungo la SS106 Jonica - a Roseto Capo Spulico, mentre era in compagnia dell'ex fidanzata Isabella Internò, condannata lo scorso ottobre - con giudizio di primo grado - dalla Corte d'Assise del tribunale di Cosenza a 16 anni di carcere
Il sindaco di Ferrara Alan Fabbri e il Sulpl (Sindacato Unitario Lavoratori Polizia Locale) rispondono alla Civica Anselmo che ha proposto un'interpellanza con la quale chiedono di sospendere precauzionalmente l'utilizzo del taser e di avere report pubblici sul suo utilizzo
"Sconcerto e preoccupazione". Sono queste le parole utilizzate dall’Associazione della Stampa Emilia-Romagna (Aser) e dall’Associazione stampa Ferrara dopo aver appreso che i fotogiornalisti che hanno chiesto un accredito per il Buskers Festival "sono stati costretti a
firmare un contratto-impegno che impone loro di fornire gratuitamente materiale fotografico"
Per il terzo anno consecutivo, le Mura estensi faranno da palestra a cielo aperto, domenica 21 settembre 2025, per la camminata non competitiva per l'Alzheimer "Tutti insieme sulle Mura"
Personale allo stremo e degenti a rischio. I sindacati Fp Cgil Ferrara, rappresentata da Fabio Campagna, e Cisl Fp Ferrara, con Oriana Pelosi, lanciano un nuovo allarme sulla situazione interna della Rsa Santa Chiara-Casa di Cura Salus e sulle altre strutture del gruppo, la Cra Malacarne e il Crss
Ritrovare la propria femminilità dopo il che il cancro ha colpito, tornare a sentirsi belle e complete nel proprio corpo. È l’idea che ha guidato Alexia Cassar, dottoressa in un reparto di oncologia con la passione dei tatuaggi. Alexia, dopo la leucemia della figlia di dieci anni ha cercato un modo per dare conforto e vicinanza a chi stava attraversando il difficile cammino della terapia oncologica. Dall’unione della sua grande passione per la medicina e per i tatuaggi, grazie alla collaborazione con uno studio di tatuatori, la dottoressa Cassar è riuscita a specializzarsi negli Stati Uniti in una particolare tecnica di tatuaggio 3d che consente una ricostruzione dei capezzoli in seguito a mastectomia. È nato così il “The Tétons Tattoo Project”, un progetto che ha bisogno dell’aiuto di chiunque sia disponibile per dare la possibilità ad Alexia di aprire uno studio di tatuaggi interamente dedicato a questa tecnica all’avanguardia.
La sua campagna di crowdfunding per l’accessibilità di questa pratica in Europa, ha una testimonial ferrarese, Giulia Malavasi, che dopo la sua doppia mastectomia totale ha deciso di non arrendersi e affidarsi alle mani di Alexia. “Dopo certe cose bisogna riuscire a ritrovare la propria bellezza e la propria femminilità” sostiene Giulia nella sua video-testimonianza.
A questo indirizzo è possibile partecipare alla campagna di crowdfunding e scoprire meglio il progetto di Alexia Cassar: https://www.kisskissbankbank.com/fr/projects/the-tetons-tattoo-project
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anniEstense.comoffre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit IBAN:IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER) Causale:Donazione perEstense.com