Aveva 11 dosi di stupefacente in tasca e al suo domicilio nascondeva in un armadio banconote di piccolo taglio, per un valore complessivo di quasi 3mila euro, oltre a varie tipologie di droga e attrezzatura per la trasformazione e il confezionamento
Pauroso incidente tra via Pioppa e via Copparo a Pontegradella dove due macchine si sono scontrate proprio all'altezza dell'incrocio che collega le due strade intorno alle 18 del 22 novembre
L'Ars et Labor ritrova il sorriso nel derby tutto ferrarese col Mesola. I biancazzurri s'impongono con un 5 a 1 senza storia, dopo un primo tempo (finito 2 a 1) in cui gli ospiti hanno fatto il possibile per restare in gara, riuscendo anche a trovare il momentaneo pareggio
Ritrovare la propria femminilità dopo il che il cancro ha colpito, tornare a sentirsi belle e complete nel proprio corpo. È l’idea che ha guidato Alexia Cassar, dottoressa in un reparto di oncologia con la passione dei tatuaggi. Alexia, dopo la leucemia della figlia di dieci anni ha cercato un modo per dare conforto e vicinanza a chi stava attraversando il difficile cammino della terapia oncologica. Dall’unione della sua grande passione per la medicina e per i tatuaggi, grazie alla collaborazione con uno studio di tatuatori, la dottoressa Cassar è riuscita a specializzarsi negli Stati Uniti in una particolare tecnica di tatuaggio 3d che consente una ricostruzione dei capezzoli in seguito a mastectomia. È nato così il “The Tétons Tattoo Project”, un progetto che ha bisogno dell’aiuto di chiunque sia disponibile per dare la possibilità ad Alexia di aprire uno studio di tatuaggi interamente dedicato a questa tecnica all’avanguardia.
La sua campagna di crowdfunding per l’accessibilità di questa pratica in Europa, ha una testimonial ferrarese, Giulia Malavasi, che dopo la sua doppia mastectomia totale ha deciso di non arrendersi e affidarsi alle mani di Alexia. “Dopo certe cose bisogna riuscire a ritrovare la propria bellezza e la propria femminilità” sostiene Giulia nella sua video-testimonianza.
A questo indirizzo è possibile partecipare alla campagna di crowdfunding e scoprire meglio il progetto di Alexia Cassar: https://www.kisskissbankbank.com/fr/projects/the-tetons-tattoo-project
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anniEstense.comoffre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit IBAN:IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER) Causale:Donazione perEstense.com