Sport
3 Aprile 2017
L'obiettivo è quello di arrivare ad una capienza di 16.000 posti per la stagione 2018/2019

Spal. Come sarà il nuovo ‘Paolo Mazza’

di Redazione | 4 min

Leggi anche

Aziende Sanitarie. Conti in rosso per 32 milioni di euro

Ammonta a quasi 32 milioni di euro il rosso con cui le Aziende Sanitarie ferraresi chiudono i propri conti per l'esercizio 2024. Un rosso di 22.107.406 € per l'Azienda Usl e di 9.684.263 € per l'Azienda Ospedaliero Universitaria

Adamant, tutto facile con Oderzo nell’esordio playoff

Vince e convince l’Adamant Ferrara in una Bondi Arena caldissima in veste playoff. Non c’è storia in gara 1 dei quarti di finale, i biancazzurri mandano al tappeto 98-58 la Calorflex e si preparano già a gara 2, in programma mercoledì a Oderzo

Ginnastica artistica. La Pgf è campione d’Italia

A Firenze si è scritta una pagina memorabile di ginnastica artistica ferrarese: la Palestra Ginnastica Ferrara, partita da outsider nella finalissima a otto squadre, ha conquistato il titolo tricolore con una gara impeccabile

di Andrea Mainardi

Come già annunciato nelle scorse settimane, Ferrara avrà uno stadio sempre più capiente ed ammodernato nei limiti del possibile garantendo quindi l’affluenza ad un numero di tifosi significativamente maggiore. La prima parte dei lavori partirà quest’estate e si concentrerà prevalentemente sulla riqualificazione dell’attuale gradinata nord e sulla costruzione di una curva est esclusivamente dedicata alle tifoserie ospiti.

L’attuale gradinata infatti può essere aperta solo con una deroga e non nella sua interezza e di fatto un terzo dell’attuale impianto rimane quasi inutilizzato. In estate questo settore sarà oggetto di un restyling che lo porterà ad una capienza di 3480 persone, grazie ad una risagomatura dei gradoni che permetterà l’installazione di nuove sedute. Verrà aperto un nuovo varco d’esodo su via Cassoli mentre i punti di accesso al settore saranno due, con tre tornelli ciascuno.

Il maxischermo verrà riposizionato più centralmente rispetto ad oggi, la recinzione che separa gli spalti dal terreno di gioco sarà abbassata a 120 centimetri e verranno adeguati i servizi igienici e di videosorveglianza interna ed esterna.

Per quanto riguarda il nuovo settore ospiti, sorgerà una nuova curva est da 1508 posti composta da una struttura in carpenteria metallica modulare (i vecchi ‘tubi Innocenti’ tanto per capire). Anche qui verranno installati tre nuovi tornelli all’entrata e verranno adeguate le aree di prefiltraggio e l’impianto di sorveglianza. Saranno inoltre installate delle reti antilancio nelle zone del settore confinanti con la gradinata e la tribuna.

Tutto questo ha portato a dover individuare una nuova zona per il parcheggio per atleti, pullman e mezzi di servizio che verrà realizzato all’angolo tra corso Piave e via Montegrappa ampliando di fatto il perimetro dell’impianto. Infine verranno eseguiti altri piccoli interventi come la realizzazione di ‘field box’ da 60 posti, ovvero postazioni privilegiate in cui gli spettatori potranno godere dell’incontro da una visuale molto vicina al terreno di gioco. Anche il campo del ‘Paolo Mazza’ verrà allargato a 68 metri rispetto agli attuali 65, nuove postazioni per spettatori disabili poi verranno installate in tribuna sud.

Tutti questi lavori sono necessari e propedeutici al raggiungimento della capienza richiesta per disputare le gare di serie A ovvero 16.000 posti a sedere nella stagione 2018/2019. Per fare ciò l’idea che attualmente sembra più praticabile, consiste nella creazione di giunzioni tra tribuna, curva est e gradinata in modo da creare un vero e proprio anello, tenendo in considerazione anche un’eventuale costruzione di nuovi posti tra la tribuna e la curva ovest. Per quanto riguarda i lavori che avranno luogo questa estate, l’ipotesi più accreditata è quella di riuscire a completarli per l’inizio della prossima stagione sportiva senza particoari ritardi.

Un punto della situazione necessario dunque, come evidenzia il sindaco di Ferrara Tiziano Tagliani: “il nostro obiettivo è quello di migliorare lo stadio ed in particolare la sua accoglienza. Tutto ciò ha richiesto e richiede trattative tra vari elementi finanziari, di sicurezza, progettuali e legati agli appalti. Adesso che abbiamo progetti chiari possiamo finalmente programmare gli interventi previsti”.

Il lavoro da fare sarà immane, ne è consapevole il presidente della Spal Walter Mattioli: “siamo contenti come società di aver trovato finalmente la quadratura di tante cose diverse. Come vedete la sicurezza sarà una delle priorità anche se speravo nell’attuazione del piano A (avere 16.000 posti già dalla prossima stagione ndr), intento lavoriamo sul piano B e faremo il possibile per farci trovare pronti. Dobbiamo solo lavorare a testa bassa in campo e fuori”.

L’assessore Aldo Modonesi fa poi il punto su altre questioni legate allo stadio: “l’illuminazione verrà adeguata solo in caso di serie A, così come delle coperture dei vari settori se ne parlerà più approfonditamente nei lavori del prossimo anno. Stiamo lavorando per valutare se c’è la possibilità di aprire la gradinata in deroga anche in altre occasioni durante questo campionato. Per quanto riguarda infine il bando dei lavori, nelle prossime settimane vareremo la variazione di bilancio ed procederemo all’apertura dei bandi, in modo da essere operativi già a fine campionato a prescindere dalla categoria in cui giocherà la Spal”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com