Sport
26 Marzo 2017
Dieci veliste ferraresi saranno a Chiavari per la seconda edizione della regata italiana tutta femminile

Un team ferrarese alla Women’s Sailing Cup Italia

di Redazione | 1 min

Leggi anche

X Martiri rende pubblico il suo business plan

“Prendiamo atto della scelta dell’amministrazione nel scegliere un soggetto diverso e ringraziamo per la possibilità dataci di presentare il nostro piano triennale”. La X Martiri Asd commenta l'affidamento della Nuova Spal

Spal, ripartenza argentina tra entusiasmo e… scongiuri

Dalla doppietta di Juan Ignacio Molina alla cordata dell’imprenditore Juan Martin Molinari. La nuova Spal, o meglio dire – per ora – l’Ars et Labor Ferrara riparte dall’Argentina, terra che richiama inevitabilmente Oscar Massei, e dalla bandiera Mirco Antenucci. La notizia della scelta operata dal sindaco Fabbri e dall’assessore Carità ha però diviso i tifosi sui social

Un tango per la nuova Spal. C’è l’argentino Juan Martin Molinari

La Ferrara del calcio volta pagina e riparte con un progetto ambizioso e dal respiro internazionale. La nuova Spal, che si chiamerà Ars et Labor Ferrara e parteciperà al campionato di Eccellenza, sarà guidata da una cordata argentina di investitori, capeggiata dall'imprenditore Juan Martin Molinari

Da Ferrara alla conquista del Tirreno nel nome della solidarietà. Fino a domenica 26 marzo dieci veliste ferraresi saranno a Chiavari per la seconda edizione della Women’s Sailing Cup Italia 2017, l’unica regata italiana tutta femminile organizzata da Anne-Soizic Bertin e Ivana Quattrini di Blue Project con l’obiettivo di sensibilizzare sul tema della prevenzione e raccogliere i fondi per Airc (Associazione Italiana Ricerca sul Cancro).

Il gruppo ferrarese è parte del sailing team delle “Spippole” che conta in tutto una trentina di ragazze da varie parti d’Italia, capitanate da Sara Bertelli, eclettica velista che si è formata in acque nostrane per poi partire alla conquista dei sette mari.
Durante la tre giorni, le veliste estensi dovranno confrontarsi con vari equipaggi, fra cui uno dagli Usa, che si sfideranno a bordo dei J/80 Blue Project per conquistare la Coppa Challenge, attualmente detenuta dalle campionesse in carica del Team VeleRosa.
Accanto alla competizione sportiva, lo spirito che anima l’iniziativa è fatto di solidarietà e amicizia: sarà questo il vento che gonfierà le “vele rosa”.
Chi vorrà seguire a distanza le ragazze, potrà vedere la telecronaca on line sul sito Saily.it, la WebTv della vela.
Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com