Economia e Lavoro
21 Marzo 2017
Aumentata la quota di mercato, evase il 34,95% delle pratiche nel 2016

Cresce il patronato Inca Cgil

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Comacchio, sospeso lo stato di agitazione della Polizia Locale

Sospeso lo stato di agitazione del personale della Polizia Locale di Comacchio. A darne notizia sono le sigle sindacali Csa Ral e Cisl Fp, dopo che l'amministrazione comunale "ha ufficialmente comunicato la propria disponibilità ad attivare un percorso concreto di confronto e risoluzione delle criticità più volte denunciate dalle organizzazioni sindacali"

Fp Cgil: “Agire subito per preservare le educatrici”

E' notizia di pochi giorni fa del non riconoscimento, da parte delle università, delle lauree conseguite in Scienze dell'educazione nel periodo 2017-2019. Sulla questione interviene Fp Cgil affermando che "quanto si sta verificando in Emilia Romagna, nel Paese e che avrà possibili effetti anche a Ferrara è assurdo, oltre che indegno"

Ancora uno sciopero alla Lidl

Le organizzazioni sindacali unitarie hanno indetto una giornata di sciopero nazionale prevista per venerdì 18 luglio, per l’intero turno di lavoro delle lavoratrici e dei lavoratori di Lidl Italia

Parlano chiaro le schede relative alle quote di mercato rilevate su scala nazionale, regionale e provinciale in rapporto alle pratiche Inps statisticabili dal 2012 al 2016. A Ferrara, il patronato Inca Cgil cresce del 2,79% passando dal 32,16% delle pratiche evase nel 2012 al 34,95% del 2016, con un ottimo trend anche dal 2015 al 2016 con un + 1,49%.

“È maggiormente significativo il dato del 34,95% del 2016 – spiega il patronato – in quanto attesta il nostro territorio al di sopra, seppur di poco, dalla media regionale, cresciuta anch’essa come Inca Cgil dello 1,02% nello stesso periodo di riferimento. Con l’obbligatorietà delle pratiche telematiche on-line nei confronti dell’Inps, a Ferrara, le domande di prestazioni inviate dai patronati sono aumentate del 7,88% raggiungendo la quota del 91,15%”.

Altro aspetto di grande soddisfazione è rappresentato dalla percentuale di adesioni al Sindacato Pensionati al momento della domanda di pensionamento che, nel 2016 si attesta al’84% delle domande complessive presentate dal patronato Inca Cgil. “Questo risultato -afferma Ennio Santolini direttore Inca Cgil Ferrara- è da attribuire ai nostri “sindacalisti della tutela individuale” dell’Inca e della Prima Tutela che con il supporto della Confederazione, hanno saputo far fronte anche ai momenti di maggior crisi che hanno colpito il tessuto economico provinciale, con ricadute a tratti drammatiche nella tenuta sociale per lavoratori, pensionati e le loro famiglie. Mai come in questi ultimi anni i nostri operatori sono stati oltre che validi consulenti, anche costanti punti di riferimento per la collettività facendo fronte con costanza e determinazione ai cambiamenti imposti dalle leggi e dagli istituti competenti. I risultati raggiunti dall’Inca Cgil di Ferrara premiano proprio questa costanza e professionalità dimostrata. Professionalità che ci rafforza per il futuro, per la nostra quotidiana attività di tutela e di assistenza all’intera cittadinanza”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com