Portomaggiore
19 Marzo 2017
Docenti, genitori e studenti possono dare il proprio contributo con la consultazione online

L’istituto di Argenta e Portomaggiore in cerca di un nome

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Referendum 2025. Iniziativa pubblica della Cgil

Martedì 20 maggio 2025 alle ore 20,45 presso il Centro dell’Olmo (Via Carlo Eppi, 11/1) di Portomaggiore si terrà l’iniziativa pubblica “Referendum 2025: 5 Sì per i diritti. Una serata di approfondimento sui quesiti referendari dell’8 e 9 giugno”

Picchiato e messo nel bagagliaio dalla gang. Quattro assolti

Sono stati tutti assolti i quattro cittadini di nazionalità pakistana tra i 28 e i 36 anni, che erano finiti inizialmente a processo con le accuse di rapina, lesioni personali e sequestro di persona nei confronti di un 31enne che l'11 aprile 2021, ad Argenta, denunciò di essere stato picchiato, rapinato e sequestrato da una gang di connazionali in quello che - per modalità di esecuzione, quando fu raccontato per la prima volta - sembrava essere un regolamento di conti

A Sandolo è di scena il castrato

Gli Amici per la promozione di Sandolo, continuano le attività proponendo, presso l’accogliente struttura del centro civico, due giorni di buona cucina dove protagonista sarà il castrato

Prende il via da oggi la consultazione online per dare un nome all’istituto superiore di Argenta e Portomaggiore, istituto unico che nasce nell’anno scolastico 2012/13 come unione delle sedi di Argenta (liceo e Ipsia) e della sede di Portomaggiore (istituto tecnico).

Fin dalla sua nascita l’istituto non ha avuto un nome vero e proprio che lo identificasse sul territorio, ma ora tutto il personale della scuola capeggiato dal dirigente scolastico Francesco Borciani, ha pensato di avviare una consultazione via web per coinvolgere la cittadinanza portuense e argentana nella scelta del nome da intitolare alla scuola.

Personale scolastico, genitori e studenti possono, quindi, contribuire a trovare un nome all’istituto partecipando alla consultazione cliccando sul link consultazione.iisap.it che trovate sulla home page del sito www.iisap.it e compilando il breve questionario, dando una motivazione della proposta in quanto può essere determinante per la scelta del nome.

Il form sarà attivo fino al 30 aprile. Il nome deve essere di una persona non in vita e non deve essere uno dei “vecchi nomi” già utilizzati. E’ possibile proporre più nomi compilando il form più volte.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com