Ha preso il via con un boom di iscrizioni il master annuale di I livello in “Consulente didattico e rieducatore della scrittura per la prevenzione e il recupero delle difficoltà grafo-motorie” dell’Università di Ferrara, che si svolge con modalità didattica integrata e a distanza.
Il master, diretto da Stefano Caracciolo e Alessandra Venturelli, è attivato dal Dipartimento di Scienze Biomediche e Chirurgico Specialistiche di Unife, in collaborazione con il Centro E-learning di ateneo e con l’associazione Onlus Graficamente.
“Unico nel suo genere in Italia, questo master promuove una visione psico-pedagogica e didattica complementare a quella clinica sulle difficoltà di scrittura a mano e sulla disgrafia che è attualmente uno dei disturbi specifici di apprendimento meno studiati e meno trattati – spiegano Caracciolo e Venturelli -. Il master si propone quindi, sulla base di recenti ricerche di neuroscienze e sperimentali, di sostenere sia la prevenzione sia il recupero di bambini con questi problemi, formando una figura emergente di esperto, in grado di interagire sia col mondo scolastico sia col settore clinico, per offrire percorsi didattici specifici nelle scuole e per rieducare individualmente la scrittura degli studenti con queste difficoltà, a beneficio della formazione e del benessere di ogni bambino”.
Fra gli iscritti al master, oltre 50, insegnanti, educatori e diverse figure professionali che operano nel mondo della formazione, molti dei quali hanno usufruito del bonus da 500 euro per l’aggiornamento dei docenti.
La modalità didattica adottata dal master permetterà agli iscritti di seguire le lezioni mediante un’apposita piattaforma on-line, alla quale gli iscritti potranno accedere con credenziali personali, senza vincoli di giorno o orario. La maggior parte dell’attività didattica si svolgerà quindi in ambiente virtuale, permettendo agli studenti lavoratori e/o fuori sede di organizzare i propri tempi di studio e lavoro.
Per informazioni contattare gli indirizzi e-mail tutoratosea@unife.it o graficamente.onlus@gmail.com.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com