Oggi, sabato 18 febbraio, alle 18 si terrà l’inaugurazione della mostra di Origami di Paolo Bascetta presso Rrose Sèlavy in via Ripagrande 46.
“Paolo Bascetta è un matematico. E i matematici, si sa, vedono intrecci di numeri e di forme geometriche con l’occhio della mente – si legge nella prefazione di Ramin Razani in “Bascetta. Arte in piega” (edizioni Sigem, 2016) -. L’evoluzione dei suoi lavori non va soltanto nella direzione della piegatura della carta, bensì si inoltra anche in discipline, distanti e affini allo stesso tempo, quali il graphic design e la scultura astratta”.
Rrose Sèlavy espone una selezione di modelli origami prettamente geometrici, quasi tutti modulari, cioè ricavati da quadrati o rettangoli di carta piegati secondo uno schema e che assemblati ad incastro, rigorosamente senza colla, formano composizioni geometriche bidimensionali o tridimensionale.
L’autore, molto conosciuto nell’ambito origamistico per avere inventato alcuni modelli diventati ormai dei classici, continua la sua ricerca giocando con le forme che più lo affascinano: triangoli, pentagoni, esagoni, cubi, prismi e poliedri per creare forme nuove, astratte, eleganti, mai banali.
Un’eleganza che si ritrova nelle sequenze di pieghe necessarie per ottenerli, nella scelta dei colori della carta, nella proporzione dell’oggetto finito. Le invenzioni di carta di Paolo Bascetta ricordano i dettagli dei cristalli, i movimenti delle cellule, le composizioni chimiche, la bellezza della Natura che non si vede, e la particolarità di quest’arte è la possibilità di poterla riprodurre e condividere attraverso i diagrammi delle piegature che Bascetta ha pubblicato nel suo ultimo libro.
La mostra sarà visitabile fino al 24 marzo, il mercoledì, venerdì e sabato dalle 15.30 alle 19.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com