Perfect. Un progetto per valorizzare il patrimonio naturale di Ferrara
Finanziata l'idea per la creazione di un piano di azione locale
Il Comune di Ferrara – grazie al Servizio Progettazione europea – ha ottenuto il finanziamento di un progetto di cooperazione territoriale per la creazione di un piano di azione locale per la tutela, valorizzazione e gestione del patrimonio naturale, come elemento capace di fornire vantaggi per gli ecosistemi e per le persone, compresa la salute e la qualità della vita, che sono fondamentali per favorire la crescita e l’occupazione.
Il progetto Perfect – questo il nome dell’azione condivisa con i partner europei – è partito ufficialmente questa settimana (dal 6 al 10 febbraio) nella sede di Londra, dove una delegazione del gruppo di lavoro del Comune, formata dall’assessora comunale all’Urbanistica Roberta Fusari, Antonio Barillari (dirigente Servizio Ufficio di Piano e coordinatore del progetto), Silvia Mazzanti (Ufficio di Piano) e Michele Pancaldi (Progettazione Europea), si è recata per la sottoscrizione dell’Accordo di partenariato.
Si tratta di un primo tassello nella strategia di resilienza urbana pensata per la nostra città: la programmazione europea 2014-2020 pone questo tema al centro di una pluralità di programmi, sui quali abbiamo concorso in partenariati europei per riuscire a realizzare oltre ai piani di azione anche progetti pilota.
Il progetto ha un importo complessivo di 2.164.376,00 euro, dei quali 261.063,00 di competenza del Comune di Ferrara, finanziati per l’85% dal Fesr – Unione Europea e per il restante 15% dallo Stato (ex delibera Cipe n.10/2015).