Sport
3 Febbraio 2017
I protagonisti della promozione in serie C1 scendono in campo per salutare il popolo biancazzurro

Spal dei campioni: Fabbri e Albiero tornano al “Mazza”

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Adamant, tutto facile con Oderzo nell’esordio playoff

Vince e convince l’Adamant Ferrara in una Bondi Arena caldissima in veste playoff. Non c’è storia in gara 1 dei quarti di finale, i biancazzurri mandano al tappeto 98-58 la Calorflex e si preparano già a gara 2, in programma mercoledì a Oderzo

Ginnastica artistica. La Pgf è campione d’Italia

A Firenze si è scritta una pagina memorabile di ginnastica artistica ferrarese: la Palestra Ginnastica Ferrara, partita da outsider nella finalissima a otto squadre, ha conquistato il titolo tricolore con una gara impeccabile

Tennis, quattro formazioni del Cus Ferrara alle finali di squadra

Termina questa prima lunghissima fase dei campionati a squadre giovanili con ottimi risultati da parte del Cus tennis targato Salvi. Ben nove formazioni cussine ai nastri di partenza dei campionati italiani, in una prima fase di gironi che ha visto confrontarsi centinaia di centri sportivi dell'intera regione Emilia Romagna.

Saranno due protagonisti della promozione in serie C1 della stagione ’90-’91 gli ospiti d’onore allo stadio “Paolo Mazza”, in occasione della gara di serie B Spal-Ascoli prevista per sabato 4 febbraio alle 15.

Franco Fabbri e Massimo Albiero assisteranno al match e durante l’intervallo scenderanno in campo per ricevere il saluto del popolo biancazzurro, oltre ad essere omaggiati con una maglietta celebrativa dal presidente Walter Mattioli.

Difensore centrale cresciuto nel settore giovanile della Spal, Fabbri iniziò il proprio percorso in prima squadra nel campionato di serie B ’79-’80. Dopo le esperienze con Bologna, Prato, Padova, Ancona e Casarano, tornò in biancazzurro nella stagione ’89-’90, terminando la carriera a Ferrara alla fine del torneo seguente.

Iniziò nel vivaio spallino anche l’avventura calcistica del libero Massimo Albiero, che militò in prima squadra in tre fasi distinte della propria carriera: dal ’77 all’81’, nella stagione ’81-’82 e nel campionato ’90-’91. Proprio in quest’ultima stagione, Albiero fu l’autore del gol decisivo per il salto dalla C2 alla C1, nello spareggio-promozione contro la Solbiatese, vinto 1-0 dalla Spal al “Bentegodi” di Verona.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com