Politica
1 Febbraio 2017
La consigliera regionale del Movimento 5 Stelle ha presentato un'interrogazione: “Occasione per far crescere il turismo”

Sensoli (M5S): “Garantire trasporto bici sulla Ferrara-Codigoro”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Marchi contro il gioco d’azzardo legittimato come fonte entrata pubblica

Un ordine del giorno contro il gioco d'azzardo è stato presentato dalla consigliera comunale del Movimento 5 Stelle Marzia Marchi prendendo spunto dall'intervento del sindaco di Rubiera e coordinatore tematico-politico alla promozione della legalità e lotta al gioco d’azzardo di Anci Emanuele Cavallaro

Una proposta dal Pd per contrastare le dimissioni di madri e padri

Ogni anno in Italia circa 60mila persone con figli che hanno meno di tre anni presentano le dimissioni volontarie dal lavoro. Le ragioni per cui si dimettono sono prevalentemente: difficoltà connesse ai servizi, elevate incidenza dei costi di assistenza, difficoltà connesse al lavoro, assenza di parenti di supporto. Nel 70% dei casi si tratta di madri

Gioco d’azzardo. “Una patologia sociale, non una rendita”

Intervento di Emanuele Cavallaro, sindaco di Rubiera e coordinatore tematico politico alla promozione della legalità e lotta al gioco d’azzardo di Anci Emilia-Romagna: "Attribuire alle Regioni una quota delle entrate statali del comparto significa legittimare – almeno implicitamente – che il fenomeno sia accettabile"

Garantire il servizio di trasporto bici sulla linea ferroviaria Ferrara-Codigoro e nel tratto Portomaggiore-Dogato. È quanto chiede Raffaella Sensoli, consigliera regionale del Movimento 5 Stelle, che ha presentato una interrogazione sulle difficoltà segnalate da moltissimi pendolari riguardo al servizio di trasporto di biciclette lungo la linea ferroviaria che collega Ferrara a Codigoro.

“Si tratta di una grave carenza che comporta non solo un notevole disagio per chi ogni giorno utilizza quella linea per studio o per lavoro, ma anche un danno dal punto di vista dello sviluppo turistico – spiega Raffaella Sensoli – Le potenzialità turistiche di queste linee sono evidenti e lo possono diventare maggiormente alla luce del processo di costituzione delle nuove ‘Destinazioni turistiche’, che dovrebbe portare alla nascita di un’unica realtà per l’area romagnola e ferrarese che condivide con la provincia di Ravenna una storia comune, realtà di grande pregio ambientale come il Parco del Delta del Po ed una comune offerta connessa alle città d’arte”.

Per questo nella sua interrogazione la consigliera regionale del Movimento 5 Stelle chiede alla Giunta di adoperarsi affinché sia assicurato sulla linea Ferrara-Codigoro, e nel tratto Portomaggiore-Dogato, il trasporto agevole di biciclette per i pendolari. “Il potenziamento dei servizi ferroviari può costituire un’importante risposta alle esigenze specifiche segnalate da associazioni come Legambiente, per realizzare concretamente l’obiettivo della riduzione del consumo di suolo – conclude Raffaella Sensoli – Per questo chiediamo che la Regione sviluppi un’offerta di mobilità treno+bici anche rispetto alle potenzialità di collegamento del basso ferrarese con le altre realtà collocate nel territorio su cui insisterà la Destinazione turistica Romagna-Ferrara”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com