Attualità
24 Gennaio 2017
L'opera di Madonna Boschi è tra i 5 finalisti del concorso social indetto da I Provinciali

La salama gigante in finale tra i “monumenti più curiosi d’Italia”

di Elisa Fornasini | 2 min

Leggi anche

Cassa integrazione. A Ferrara in aumento del 24%

Continua a crescere la cassa integrazione in Emilia Romagna (+31% rispetto al 2024, +113% rispetto al 2023) con il primo trimestre del 2025 che ha fatto segnare il picco di 19 milioni di ore

Pfas, il veleno invisibile nell’acqua: un incontro per conoscere e prevenire

Per capire come prevenire la contaminazione da Pfas, i gruppi territoriale e consiliare del Movimento 5 stelle hanno organizzato un incontro dal titolo “Acque contaminate: contro l’inquinamento da pfas per un ambiente sostenibile”, che si terrà venerdì 9 maggio nella sala refettorio di via Boccaleone 19

Una delizia per il palato… e per gli occhi. La salama gigante di Madonna Boschi è tra i cinque finalisti di “Monumentellum”, il concorso social indetto da “I Provinciali” per decretare i monumenti più curiosi e originali d’Italia che meglio rappresentano un territorio.

Tra loro non poteva mancare il simbolo dell’eccellenza enogastronomica estense, la salamina da sugo al cucchiaio, che riporta la provincia di Ferrara tra i protagonisti della trasmissione radiofonica di Pif e Michele Astori in onda su Radio2 che aveva già candidato l’albero di Natale di Masi Torello come “albero più brutto del 2016”.

Questa volta non si premia il “gusto dell’orrido” ma “i monumenti, le sculture celebrative e le opere architettoniche più curiosi d’Italia, che raccontano con una sola immagine un territorio, la sua storia e la sua tradizione segnalati dal pubblico dei Provinciali. Ma con risultati estetici spesso discutibili”.

In questa carrellata di opere strane ma rappresentative spicca la statuaria salama di Madonna Boschi che profuma già di vittoria dopo che Pif ha assegnato al microfono la lettura dell’inno al gustoso insaccato: “Tu, adorata salamina di Madonna Boschi, sai dirmi cos’è, tu, sempre amata salamina di Madonna Boschi, non vuoi dirmi il perché. Il tuo afrodisiaco profumo ad amar, gli amanti invita mi sai tu spiegar. Senza te, non si può forse amar, senza te, non si può più sognar. Sii cortese con me e continua a profumar che la bella nell’ombra sol si fa baciar”.

A decretare il vincitore sarà il pubblico social tramite la votazione su Facebook. Il monumento ferrarese piace molto ma, prima di festeggiare l’invitante incoronamento, dovrà vedersela con le altre quattro opere in finale: il monumento al pisellino nano di Zollino (Lecce), al camionista di Borgo Panigale (Bologna), la rotonda dei tonni suicidi e il monumento al basilico di Prà (entrambi a Genova).

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com