Bando per le società sportive: 25mila euro messi a disposizione per lo sport
Si sono concluse le fasi istruttorie per le domande giunte agli uffici, ai fini della graduatoria per l’assegnazione dei 25mila euro destinati al mondo dello sport
Si sono concluse le fasi istruttorie per le domande giunte agli uffici, ai fini della graduatoria per l’assegnazione dei 25mila euro destinati al mondo dello sport
Da oggi 12 novembre via Argine Destro Panaro, a Santa Bianca, rimarrà chiusa alla circolazione stradale fino al 14 novembre. L’intervento rientra nel programma di asfaltature della giunta comunale
Domenica 16 novembre, all’ex negozio di alimentari di Ospitale, avverrà la distribuzione di caldarroste, “pincini” e frittelle, dalle ore 11 alle 19 in occasione della festa di San Martino
Va verso l'archiviazione l'inchiesta che la Procura di Ferrara ha aperto dopo il tragico incidente aereo del 10 ottobre 2023 quando, a Settepolesini, nel territorio comunale di Bondeno, un elicottero Bell 206 precipitò nel lago del Quaternario, nelle vicinanze di una cava di sabbia
"La Bonifica non ha avvisato delle operazioni di svaso del Cavo Napoleonico: così si mette a rischio la biodiversità". Con queste parole, Marco Falciano, presidente dell’associazione di tutela ambientale Upe - Unione Pescatori Estensi, denuncia pubblicamente il drastico svuotamento del corso d’acqua che attraversa la provincia di Ferrara
Bondeno. Affidare la tutela di vasti tratti dei canali del territorio all’opera di controllo e monitoraggio delle associazioni di pescatori. Questa è la ferma intenzione che il sindaco di Bondeno Fabio Bergamini rivolge alla Regione Emilia Romagna per chiedere l’attuazione dell’art.20 della Legge Regionale 11/2012, la normativa per la tutela della fauna ittica e dell’ecosistema acquatico e per la disciplina della pesca, dell’acquacoltura e delle attività connesse nelle acque interne.
“Sarebbe il primo caso in pianura in cui si applica questa disciplina – spiega il primo cittadino bondenese – ma si tratta di una pratica già in uso presso i tratti torrentizi delle vie d’acqua montane. Il vantaggi sarebbero più di uno: innanzitutto verrebbe contrastata in modo maggiormente puntuale l’attività di bracconaggio purtroppo ancora molto diffusa, si avrebbe una riqualificazione di luoghi di fondamentale importanza per il nostro territorio, oltre a comportare l’incremento di uno specifico segmento turistico. Viene in questo modo applicato efficacemente il principio di sussidiarietà, con la gestione di un bene pubblico ad opera di organismi direttamente coinvolti ed esperti in materia”.
Il progetto sarà alimentato direttamente dai futuri utilizzatori, dal momento che la legge regionale prevede che il Comune rilasci permessi a pagamento per l’accesso alle aree regolamentate. Con quanto introitato verrà creato un fondo destinato in modo specifico a finanziare azioni di tutela e riqualificazione dell’habitat, immissione di materiale ittico e sorveglianza.
In tutta la provincia di Ferrara, Bondeno è il primo comune che si attiva per questa forma di gestione di controllo dei canali, che nel caso specifico sono il Cavo Napoleonico, il Canale Burana, il Canale Pilastresi e il Canale Barche.
Avanzata la richiesta e rilasciato il nulla osta dalla Regione, il Comune procederà alle procedure di selezione e individuazione delle associazioni, con l’obiettivo di completare l’iter entro l’estate.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com