Ferrara-Monaco. La decima edizione della Rando Imperator è iniziata
È partita giovedì 1° maggio la decima edizione della Rando Imperator, la randonnée ciclistica europea che unisce Monaco di Baviera a Ferrara passando per le Alpi
È partita giovedì 1° maggio la decima edizione della Rando Imperator, la randonnée ciclistica europea che unisce Monaco di Baviera a Ferrara passando per le Alpi
È finita con una sconfitta l'amichevole pre-playout che - nel pomeriggio di sabato 3 maggio - la Spal ha giocato contro la Triestina in un Paolo Mazza a porte chiuse
Finalmente si entra nel momento più vivo, bello e difficile della stagione. Dopo un lunghissimo campionato, che ha portato l’Adamant al secondo posto nel Play-in Gold, i ragazzi di coach Benedetto iniziano il loro percorso nei playoff: domenica alle 18:00 arriva alla Bondi Arena Oderzo per Gara 1 dei quarti di finale
Il sole torna a baciare il 1°maggio Ferrara Inline di Piazza Ariostea, la classicissima del pattinaggio corsa che ogni anno trasforma l’anello al centro del Patrimonio Unesco ferrarese nella Scala di questo sport
Ultima partita interna oggi pomeriggio (sabato 3 maggio) per la 4 Torri Volley: al palasport cittadino arriva l’UniTrento (inizio ore 17.30)
Ci saranno anche due squadre ferraresi al campionato regionale di baskin, uno sport ispirato al basket ma con regole proprie che permettono a giovani normodotati e a ragazzi con qualsiasi tipo di disabilità di giocare nella stessa squadra, senza distinzioni di genere.
Il basket integrato, nato nel 2003 a Cremona, è uno sport dinamico e imprevedibile che si sviluppa in un contesto inclusivo e socializzante con caratteristiche etiche innovative e un regolamento composto da 10 regole.
L’associazione dilettantistica “Sport Integrato Ferrara”, affiliata Uisp, è diventata dal 2011 un punto di riferimento per la diffusione di questa disciplina in Emilia Romagna grazie anche alla presenza della pedagogista Angela Magnanini, coordinatrice della Sezione Territoriale per la regione.
Per quest’anno la Sezione Territoriale Emilia Romagna, riunitasi a Bologna a novembre, ha organizzato 5 giornate di campionato con le 5 realtà che praticano a livello sportivo il baskin: Baskin Brothers di Molinella, Baskin Faenza, Baskin Tre Colli di Fognano-Brisighella e le due squadre ferraresi, Gst Anffas Baskin e associazione Calimero Baskin.
Ogni giornata sarà caratterizzata da due incontri nella stessa sede prevedendo una squadra a riposo. La prima giornata che si svolgerà a Molinella domenica 22 gennaio vedrà la sfida tra Baskin Brothers e Gst Anffas, e tra Tre Colli e Calimero.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com