Tra il 29 e il 30 aprile, i Carabinieri della Compagnia di Comacchio hanno eseguito due provvedimenti restrittivi a carico di un cittadino straniero, domiciliato a Codigoro e un cittadino italiano, residente a Mesola
Un tubo del gas ad alta pressione si è rotto attorno a mezzogiorno nei pressi della Strada Statale Romea, all’altezza di Pomposa, provocando un momento di allarme per la sicurezza e il traffico
Dopo le tappe a Mezzogoro e a Caprile, approda a Codigoro, questa sera, mercoledì 30 aprile, alle ore 20.30, al Circolo Nautico "Volano", la proiezione del film Il Diritto di Contare"
La sindaca Zanardi, al Palazzo del Vescovo, dopo aver ringraziato autorità civili e militari, ha esposto le ragioni per le quali il Comune di Codigoro e altri Comuni della Provincia hanno aderito al progetto della mostra itinerante "i deportati politici ferraresi nei konzentrationslager nazisti" e a quello finalizzato alla posa di pietre d'inciampo
Sabato 26 aprile, in rispetto al funerale di Papa Francesco, come da direttive del Coni e poi della Federazione Italiana Nuoto, è stata rimandata la giornata di campionato Serie C contro Isocell Orobica che non ha visto scendere in vasca la prima squadra di pallanuoto
(foto e video di Alessandro Castaldi)
di Giuseppe Malatesta
Codigoro. “Il nostro cuore trafitto ha bisogno di gridare, non di disperazione ma di speranza che qualcosa di meglio esista. Qualcosa che è già in mezzo a noi e che dobbiamo valorizzare, dopo questa tragedia che non ha confini geografici”. E’ il parroco don Marco Polmonari a pronunciare il breve discorso di conforto e monito alla sua comunità, provata dalla tragedia che ha colpito due famiglie concittadine.
Una comunità la cui numerosa adesione alla fiaccolata commemorativa è ancora più evidente tra le mura della parrocchia di San Benedetto Abate, mezzo chilometro più in là dell’abitazione dei Vincelli, e di cui lo stesso sindaco, Alice Zanardi, si sente parte integrante. Natia e abitante della popolata frazione, ha partecipato al cordoglio sottolineando il legame particolare con la sua gente e tra la sua gente.
“Condividiamo tutti lo stesso stato d’animo – ha detto dal pulpito – e come voi non mi capacito. Sono giorni di buio totale, sono una di voi, tutti i giorni iniziamo le nostre vite in questo paesino, tutti ci conosciamo e in queste mattine ci guardiamo con occhi senza luce. Nunzia e Salvatore, persone oneste con cui la vita è stata ingiusta, sono stati parte di noi per tanti anni”.
Il pensiero del primo cittadino va a chi involontariamente è tra i protagonisti della triste vicenda. “Al figlio maggiore, la cui vita è stravolta e annientata, e ai parenti delle vittime. Il mio cuore è inoltre con la famiglia S.” aggiunge rivolgendosi ai genitori di M., seduti in prima fila senza riuscire a trattenere le lacrime. “Tutti comprendiamo la vostra disperazione e la frustrazione. Siete delle brave persone e non vi lasceremo soli”.
“Pontelangorino deve continuare a vivere con forza, non dobbiamo avere paura nelle nostre case e continuare a sostenere i nostri ragazzi, prestando maggiore attenzione ai segnali di disagio che ci inviano. A voi ragazzi, che vivete la nostra stessa disperazione da un punto di vista differente, chiedo di non permettere che ansie, dispiaceri e angosce prendano il sopravvento e vi riempiano di astio che, se non elaborato correttamente, può diventare odio, quell’odio che ci fa ritrovare qui stasera. Permettere ai vostri genitori di entrare nel vostro cuore e di aiutarvi: non chiudetevi, perché loro vivono per voi”.
E’ invece il vicario don Massimo Manservigi a dare lettura del messaggio che il vescovo Luigi Negri (rimasto nella città estense per motivi di salute) aveva già affidato alla stampa giovedì scorso.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anniEstense.comoffre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit IBAN:IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale:Donazione perEstense.com