La sezione ferrarese della Lega Nazionale per la Difesa del Cane riprende da lunedì 9 gennaio le “Serate a 4 Zampe”, nate da un’idea di Francesca Bissi, Ambra Calori, Maria Franceschini, Monica Pelati, medici veterinari, e dalla loro sensibilità verso gli argomenti proposti.
Gli incontri avranno luogo presso presso lo Smac in via R. Hirsch 14 a Ferrara, alle ore 20,45.
Lunedì 9 gennaio si discuterà con la Francesca Bissi di comportamenti specie-specifici di un cane e delle sue necessità per avere una vita equilibrata.
Gli incontri successivi si terranno nelle seguenti date: lunedì 16 gennaio (Impariamo a capirci! come comunicano i cani, sapere per non fraintendere – dott.ssa Calori); lunedì 23 gennaio (Cosa voglio dal mio cane? relazionarsi in modo corretto per capire cosa ci chiede – dott.ssa Franceschini); lunedì 30 gennaio (Le fasi di vita del cane: dal cucciolo all’anziano – dott.ssa Calori); lunedì 6 febbraio (Le leggi a tutela degli animali – a cura di Asl Sezione Veterinaria; Cani e Bambini, come vivere in armonia e in sicurezza dopo l’arrivo di un bimbo – dott.ssa Calori); giovedì 16 febbraio (Il gioco è solo divertimento? – dott.sse Bissi e Franceschini); lunedì 20 febbraio (Un cucciolo in casa… un’avventura! Iniziamo nel modo giusto – dott.ssa Franceschini).
Negli ultimi anni tutto ciò che riguarda la relazione tra uomo e cane riceve grande consenso da parte della società moderna: questa nuova esigenza nasce dal fatto che il numero dei soggetti canini di proprietà è in aumento e questo va di pari passo con la richiesta, da parte dei futuri proprietari, di effettuare una scelta consapevole e ragionata, in modo da poter godere in futuro di un rapporto equilibrato in grado di garantire il benessere psicologico dell’animale all’interno del nucleo familiare.
Il percorso è, dunque, rivolto a tutti coloro che desiderano approfondire la conoscenza del cane, in tutte le sue fasi di vita, dei suoi orientamenti e bisogni, nonché delle corrette modalità di scelta e relazione.
Docenti saranno le dottoresse Bissi, Calori e Franceschini, medici veterinari esperti in comportamento, con il Patrocinio dell’Ordine dei Medici Veterinari di Ferrara.
Il ricavato sarà interamente devoluto alla sezione ferrarese della Lega Nazionale per la Difesa del Cane, che anche con questa nuova iniziativa vuole essere un punto di riferimento per tutte quelle persone che decidono di adottare responsabilmente un cane o che decidono anche solo di iniziare i primi passi nella cinofilia.
Gli incontri sono aperti a tutti; per info ed iscrizioni: mail@legadelcane-ferrara.it o tel. 370 3025477. La realizzazione di ogni serata è subordinata ad un numero minimo di 10 partecipanti: è pertanto necessaria la prenotazione.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com