Sport
23 Dicembre 2016
Nuove convenzioni Unife per la promozione delle discipline sportive ai portatori di handicap

Sport: crescono le opportunità per gli studenti disabili

di Redazione | 2 min

Leggi anche

X Martiri rende pubblico il suo business plan

“Prendiamo atto della scelta dell’amministrazione nel scegliere un soggetto diverso e ringraziamo per la possibilità dataci di presentare il nostro piano triennale”. La X Martiri Asd commenta l'affidamento della Nuova Spal

Spal, ripartenza argentina tra entusiasmo e… scongiuri

Dalla doppietta di Juan Ignacio Molina alla cordata dell’imprenditore Juan Martin Molinari. La nuova Spal, o meglio dire – per ora – l’Ars et Labor Ferrara riparte dall’Argentina, terra che richiama inevitabilmente Oscar Massei, e dalla bandiera Mirco Antenucci. La notizia della scelta operata dal sindaco Fabbri e dall’assessore Carità ha però diviso i tifosi sui social

Un tango per la nuova Spal. C’è l’argentino Juan Martin Molinari

La Ferrara del calcio volta pagina e riparte con un progetto ambizioso e dal respiro internazionale. La nuova Spal, che si chiamerà Ars et Labor Ferrara e parteciperà al campionato di Eccellenza, sarà guidata da una cordata argentina di investitori, capeggiata dall'imprenditore Juan Martin Molinari

foto-aerea-cus-fe-gramiciaProseguono le attività dell’Università di Ferrara promosse da Cristiana Fioravanti, delegata del rettore alle Disabilità, nell’ambito delle azioni volte a incoraggiare e a sostenere nelle pratiche sportive studentesse e studenti con disabilità.

Stiamo parlando delle tre convenzioni recentemente siglate da Unife con Canoa Club Ferrara – Centro Avviamento Sport Paralimpico Casp, Cus e Comune di Ferrara, mirate alla promozione di attività motoria e sportiva per le studentesse e gli studenti con disabilità dell’ateneo.

Spiega Fioravanti: “Le convenzioni mirano a realizzare nuove opportunità di relazione e integrazione sociale per le giovani persone con special needs, promuovendo il raggiungimento di benefici legati allo svolgimento dell’attività motoria e sportiva. In particolare, la convenzione con il Casp è già partita nello scorso novembre e circa una decina di studentesse e studenti stanno già partecipando alle attività proposte: nuoto (trimestre novembre/dicembre 2016 – gennaio 2017), canoa (trimestre maggio-giugno e luglio 2017), danza in carrozzina (bimestre marzo-aprile 2017) e judo (bimestre 15 settembre – 15 novembre 2017)”.

“E’ un risultato particolarmente significativo – aggiunge Fioravanti – in quanto il Casp Ferrara è riconosciuto ai sensi dell’art. 3.2 dello Statuto del Comitato Italiano Paralimpico quale strumento per favorire la costruzione di un processo educativo sportivo nelle persone con disabilità allo scopo di produrre formazione ai valori paralimpici ed emersione dei giovani talenti paralimpici, offrendo un’efficace azione formativa di base ad ogni disabile, qualunque sia la sua condizione di partenza”.

Le convenzioni con Cus Ferrara (per le discipline golf, canottaggio e tennis) e Comune di Ferrara (per tiro con l’arco e atletica leggera) sono già state approvate negli organi centrali dell’ateneo estense nel mese di novembre e saranno attivate a breve.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com