Attualità
22 Dicembre 2016
La protesta dell'Uds: "La Provincia si attivi, vogliamo monitoraggi in tutti gli istituti"

#MaialAcFred a scuola: “Siamo studenti, non pinguini”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Ferrara laboratorio nazionale per lo studio dell’acustica nei teatri di tradizione

Ferrara diventa punto di riferimento nazionale per lo studio dell’acustica nei teatri di tradizione. Il progetto, dal titolo "Teatri di tradizione e musica amplificata. Studio sull’impatto di vibrazioni indotte da concerti amplificati sulle strutture del Teatro Comunale di Ferrara", nasce dalla collaborazione tra Unife, Comune di Ferrara, Fondazione Teatro e Sigfrida

Una locandina in vetrina, una mano tesa: Ferrara contro la violenza sulle donne

Una locandina nelle vetrine della città per dire "Basta violenza sulle donne". Un semplice foglio, ma capace di trasformare negozi, farmacie e mercati in veri presidi di ascolto e protezione per chi vive situazioni di paura o isolamento. Ferrara si mobilità così, con una rete diffusa e concreta, per dare un segnale chiaro: qui nessuna donna è sola

15578482_10202584690614802_4119466502420310901_nUna fotopetizione dall’emblematico titolo, tutto ferrarese, #MaialAcFred e una protesta ‘antartidiana’ al grido di “Siamo studenti, non pinguini”.

L’Unione degli Studenti si mobilita contro il freddo nelle scuole e questa mattina ha presidiato simbolicamente l’ingresso del liceo Roiti che negli ultimi giorni è stato l'”esempio emblematico del pessimo stato di forma in cui versa l’edilizia scolastica nel nostro territorio provinciale e nazionale”.

“Da molti giorni nelle aule del liceo le temperature sono estremamente basse (sotto il limite imposto dalla legge a 18 gradi) – ricordano gli studenti – e ciò impedisce agli studenti il normale e regolare svolgimento delle lezioni. La situazione non riguarda solamente il Roiti ma tante altre scuole della provincia da cui ci arrivano segnalazioni”.

15697492_10202584690134790_3201824358225945481_nDopo le proteste degli studenti avvenute negli organi collegiali interni alla scuola, sul web con la fotopetizione #MaialAcFred e la chiamata in causa della Provincia (ente predisposto all’edilizia scolastica) “ancora tardano ad arrivare soluzioni strutturali e immediate che pongano fine ai disagi causati dal malfunzionamento dell’impianto di riscaldamento”.

“Oggi abbiamo voluto portare la nostra solidarietà e vicinanza agli studenti del Roiti unendoci a loro nel rinnovare con forza la richiesta di fatti concreti da parte della Provincia – rimarca l’Uds -. Vogliamo che le istituzioni preposte inizino un monitoraggio di tutte le strutture scolastiche fine alla realizzazione di opere di manutenzione e ristrutturazione laddove se ne verifichi la necessità”.

“In Italia da decenni manca un serio ed adeguatamente finanziato piano nazionale sull’edilizia scolastica che renda le scuole sicure e vivibili – criticano gli attivisti -. Il governo Renzi che aveva utilizzato come slogan quello di creare scuole ‘belle e sicure’ in questo senso si è rivelato totalmente fallimentare. Rivendichiamo quindi un intervento efficacie, tempestivo e definitivo della Provincia di Ferrara, volto a stabilizzare e sistemare la situazione anomala che si è creata al liceo Roiti e in altre scuole”.

Ma la mobilitazione continua. “Al ritorno dalla pausa natalizia, nel caso in cui non si vedranno dei cambiamenti alla situazione a oggi creatasi, saremo pronti a mobilitarci nuovamente e con maggiore determinazione – assicura l’Uds -. I temporeggiamenti, i rimpalli di responsabilità, le bugie e le promesse che l’ente provinciale sta portando avanti devono finire. Pretendiamo fatti e non parole”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com