Sport
14 Dicembre 2016
Riccardo Schiavina in Coppa del Mondo Assoluti ed Emilia Rossatti sui podi europei cadetti

Intenso week end per la scherma ferrarese

di Redazione | 4 min

Leggi anche

Sport e inclusione lungo la Darsena

Due giornate intense, dense di significato e ricche di emozioni: l’11 e il 12 maggio resteranno impressi come un momento speciale per il progetto Vis Inclusive, promosso da Vis 2008 e Vis Rosa

Riccardo Schiavina

Riccardo Schiavina

Il secondo week end di dicembre è segnato da una frenetica attività schermistica per i portacolori estensi di Scherma Ferrara: Coppa del mondo assoluti per Riccardo Schiavina e circuito europeo cadetti per Emilia Rossatti e Marco Malaguti nonché prova di qualificazione regionale di spada per la seconda prova dei campionati italiani assoluti.

Riccardo Schiavina, n.10 del ranking nazionale riceve il pass per la “blasonata” prova di Coppa del mondo di spada in quel di Doha (Qatar). Dodici gli italiani ammessi fra cui tutti gli olimpionici italiani, argento a squadre alle ultime olimpiadi e l’oro 2008 Matteo Tagliariol.

L’emiro Tamim Al Thani è appassionato oltre che di Formula Uno ed Ippica, anche di Scherma….quindi spettacolare organizzazione e gestione della manifestazione. 176 i partecipanti provenienti da oltre 50 paesi di tutto il mondo. Le gare di coppa del mondo prevedono un unico tabellone di dirette da 64 schermitori: i primi 16 al mondo accedono direttamente, i successivi 16 dopo la fase a gironi e i restanti 32 dopo lo scontro diretto dei restanti. Schiavina affronta quindi i gironi ottenendo quattro vittorie e due sconfitte: troppo poco per passare direttamente al “main draw” dei 64 ed affronta quindi le dirette per ottenere uno dei 32 posti disponibili: il kazako Sertay (n.24 al mondo) viene eliminato con un secco 15 a 9 per poi chiudere anche con il polacco Kostka (n.70) con un buon 15 a 11. L’accesso al tabellone dei 64 top al mondo è assicurato. Il giorno successivo si “duella” con  lo svizzero Fabian Kauter, n. 11, due bronzi individuali mondiali. Mentre lo streaming sul canale web internazionale trasmette la diretta, i vari trepidanti supporter ferraresi vedono uno Schiavina deciso e sicuro …fino all’urlo finale dell’ultima stoccata vincente del 15 a 14. L’assalto dai 32 ai 16 vede contrapporsi il “gigante” coreano Kweon JoungJun : Riccardo riesce a tenere fino all’11 pari poi l’asiatico con quattro bordate chiude l’incontro. Un po’ di amarezza per il nostro portacolori estense consolato solo dalla notizia finale che l’asiatico vincerà il Gran Premio. Schiavina alla fine del torneo sarà fra i migliori italiani: la prova ora lo porta all’ottavo posto del ranking italiano riaprendo quindi le possibilità di successive prove di coppa del mondo.

Nelle stesse giornate i due portacolori dell’Accademia Bernardi, classe 2001 entrambi, Marco Malaguti ed Emilia Rossatti hanno ricevuto il pass per la prova cadetti Europei di Copenhagen. I due estensi sono rispettivamente il n.5 ed il n. 2 in Italia della loro categoria under 17. In totale 24 nazioni presenti con 165 atleti maschi e  122   atlete femmine. Marco Malaguti, al termine dei gironi, vincendo il girone si piazza venticinquesimo. Nel tabellone dei 128, facile vittoria contro il canadese Wu Rick per 15 a 9 per poi soccombere nel tabellone successivo contro il francese Favre per una sola stoccata classificandosi quindi 42° e mantenendo comunque un ottimo 26° posto in europa su quasi 700 schermidori.

Emilia Rossatti e maestro Alvise Porta

Emilia Rossatti e maestro Alvise Porta

Nella gara femminile Emilia Rossatti entra in gara con il n. 9 e prima delle italiane: chiude il girone iniziale con tutte vittorie entrando nel tabellone delle dirette come n.10. Primo assalto fratricida con l’italiana Rigazzi risolta con un ottimo 15 a 12 per poi affrontare la spagnola Zugasti, eliminata con un perentorio 15 a 9. Più combattuto l’assalto per gli 8 contro la russa Zharkova  eliminata per una sola stoccata. Ma Emilia, nonostante la giovane età, si concentra e riesce anche l’impresa contro la connazionale Barbieri entrando in semifinale. Qui soccombe alla furia russa Murtazaeva che poi vincerà facilmente la gara. Al termine di questa prova la Rossatti si classifica quindi sesta in Europa , prima delle italiane, staccando di 9 posizioni la prima connazionale. Difficile negarle un posto nella nazionale under 17 !!

Ma il weekend si è concluso pure con la prova di qualificazione regionale per conquistare uno dei 22 posti assegnati all’Emilia Romagna per accedere alla seconda e ultima prova dei campionati italiani assoluti di spada in programma a Pesaro nel prossimo marzo.

La Bernardi si presenta al Palasport di Pianoro (Bo) con Giovanni Pigò, Francesco Battaglini, Marco Schiavina, Andrea Isabelli, Samuele Croce ed il sempreverde maestro Di Matteo nei maschi ed Arianna Melloni, Angela Bertaglia e Guzzinati Alice.

Al termine dei gironi iniziali viene eliminato solamente Isabelli, mentre riescono a passare il turno dei 32 accedendo nei 16 certamente qualificati un “sicuro” Samuele Croce, un “rinato” Marco Schiavina ed uno “strepitoso” Giovanni Pigò.

Niente da fare per le pur brave spadiste ferraresi eliminate alle porte delle qualificazioni. Alla prossima prova italiana si aggiungeranno quindi, per ranking nazionale, i due cadetti Marco Malaguti ed Emilia Rossatti oltre allo scontato Riccardo Schiavina, portando i portacolori estensi a  6.

Il neo confermato presidente Giuseppe Dosi …spera, i maestri Roberto Di Matteo e Alvise Porta “trepidano”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com