Incertezza e dazi frenano, imprese ferraresi prudenti
Incertezza e dazi frenano fiducia ed investimenti, imprese ferraresi più prudenti, export in ripresa in attesa di probabili contraccolpi
Incertezza e dazi frenano fiducia ed investimenti, imprese ferraresi più prudenti, export in ripresa in attesa di probabili contraccolpi
Dopo pochi giorni dall’entrata in vigore dell'Ordinanzadella Regione Emilia-Romagna che stabilisce il divieto di attività lavorativa all’aperto tra le 12.30 e le 16 in caso di caldo estremo per il settore agricolo e florovivaistico, non si placano le perplessità delle aziende agricole
Tempi bui per i coltivatori di grano in Emilia-Romagna: produzione scarsa e prezzi bassi a fronte di una qualità eccellente, in particolare il peso specifico
La solidarietà trova ancora più spazio nei negozi di Coop Alleanza 3.0 con “Dona la spesa”, l’iniziativa della Cooperativa per la raccolta di prodotti che il 5 luglio sarà rivolta agli animali abbandonati e in difficoltà
L’intento della seconda edizione del Manuale sul Dumping Contrattuale nei Pubblici Esercizi, realizzato da Fipe-Confcommercio, in collaborazione con Adapt e con il sostegno dell’Ente Bilaterale Nazionale del Turismo, è quello di informare ma anche di offrire uno strumento utile al contrasto del fenomeno stesso
“Auspichiamo una soluzione rapida della crisi politica e di governo, le imprese hanno bisogno di stabilità”. Così il direttore provinciale della Cna, Diego Benatti, ha esordito in apertura dell’incontro sul tema fisco, con la presenza del responsabile nazionale Cna del settore, Claudio Carpentieri, che si è tenuto l’altra sera presso la sede provinciale dell’Associazione. Non è casuale la premessa riferita al quadro politico generale, perché, anche su questo versante, sono numerosi i cambiamenti attesi con la prossima Legge di Bilancio, per la prima volta portatori di novità positive per le piccole e medie imprese che, anche secondo le ultime indagini condotte dall’Associazione, con l’Osservatorio nazionale sulla tassazione, continuano comunque ad essere tra le categorie più tartassate nel paese.
Istituzione dell’Iri (attenuazione della progressività dell’imposizione e incentivo alla patrimonializzazione delle piccole imprese), tassazione per cassa del reddito d’impresa in contabilità semplificata, deducibilità dell’Imu dal reddito d’impresa, riforma degli studi di settore, rottamazione dei ruoli Equitalia, sono alcune tra le voci principali di questo cambiamento che sta investendo il fisco dall’angolo visuale delle pmi. Su una buona parte di queste novità l’Associazione esprime un giudizio positivo, ritenendole frutto anche delle proprie battaglie, su altre sono all’esame proposte di miglioramento. Come ad esempio, la richiesta di trasformare le detrazioni fiscali per le ristrutturazioni edilizie in credito anticipato, attraverso intermediari finanziari (banche), così da elevare al massimo potenzialità di investimento dei privati e le risorse accessibili, in modo tale da costituire un effettivo volano per la ripresa di un settore, quello delle costruzioni, tutt’ora in crisi.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com