Cento
2 Dicembre 2016
Parere contrario dei revisori dei conti sulla delibera del Carnevale e del Natale

Pd Cento: “Brutte sorprese per Cento, XII Morelli e Bevilacqua”

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Giovanni Sassu è il nuovo direttore dei Musei di Cento

Dal 1° agosto 2025 Giovanni Sassu sarà il direttore dei Musei Comunali di Cento. Storico dell’arte, curatore di mostre e musei, è stato direttore del Museo della Cattedrale e dei Musei Civici di Arte Antica di Ferrara, poi direttore dei Musei Comunali di Rimini

Cento, la Fiera 2025 si racconta tra memoria, innovazione e comunità

Cento si prepara a vivere un altro capitolo della sua lunga storia con la 441ª edizione della sua storica Fiera, in programma dall’11 al 14 settembre. Un evento che affonda le radici nei secoli, ma che continua a rinnovarsi, accogliendo ogni anno il presente con uno sguardo rivolto al futuro

Natale in centro Cento 2013 3Cento. Consiglio comunale con brutte sorprese per Cento XII Morelli e Bevilacqua. Lo sostiene il gruppo consiliare del Pd, partendo dai “guai” arrivati per la città di Cento. “L’attesa delibera sul Carnevale – spiegano i consiglieri – e la sua programmazione triennale e, soprattutto, sul progetto Natale di questa Amministrazione è stata ritirata, perché i revisori dei conti hanno redatto un parere contrario (mai era arrivata in Consiglio una delibera con parere contrario). È stato, così, obbligatorio, per la maggioranza, fare dietrofront”.

“Si è arrivati lunghi e maldestramente – commentano i Democratici – su un appuntamento, come il Natale, che è il più calendarizzabile al mondo. Da oltre 2000 anni cade il 25 di dicembre. Ora si dovrà correre ai ripari con un Consiglio comunale straordinario sempre se l’Amministrazione troverà un modo per dare legittimità alla pasticciata delibera presentata e poi ritirata. Il Pd ha dato massima disponibilità a collaborare per cercare, a questo punto, di metterci una pezza”.

Le “novità sorprendenti e, per la verità, piuttosto incomprensibili” sembrano riguardare anche alcune frazioni. A XII Morelli, riferiscono dal Pd, “l’Amministrazione e la maggioranza (con alcune “diserzioni”) hanno deciso di vendere un piccolissimo lotto di appena 40 metri per 25mila euro ad una società che gestisce impianti e telefonia mobile. Si tratta del piccolo lotto su cui è installato il ripetitore Wind della frazione. Il Comune ha in mano un contratto di affitto di 5mila euro l’anno per i prossimi sei anni. Eppure ha scelto di alienare l’immobile rinunciando così alle prerogative del proprietario.  Chi potrà, domani, impedire alla società che diviene proprietaria del lotto di affittare il palo ad altri gestori moltiplicando il numero delle antenne insediate? Questo rischio per la frazione di XII Morelli vale solo venticinquemila euro?  Si è venduto un lotticino di terreno a reddito (che in 6 anni avrebbe reso più di quanto incassiamo oggi) ma soprattutto si è rinunciato all’unico strumento che il Comune aveva per dialogare da una posizione di forza con il gestore di telefonia mobile. Il tutto per un importo assolutamente modesto se parametrato alle casse del Comune di Cento ed è dunque una delibera assolutamente incomprensibile”.

La novità per Bevilacqua per il gruppo consiliare del Partito Democratico sarebbe ancora più sorprendente. “Da domani – riferiscono i consiglieri – il Comune di Cento non si occuperà più della propria scuola materna. Con la nuova convenzione è stato infatti deciso che manutenzione ordinaria è straordinaria della scuola centese  dove vanno i bambini di Cento sarà in carico al Comune di Crevalcore. La dirigente scolastica e i genitori dei bambini della materna centese di Bevilacqua non potranno più rivolgersi al Comune di Cento per chiedere la riparazione di una tapparella o la sostituzione di un rubinetto… ma dovranno andare nel vicino Comune. Con questa delibera Bevilacqua è un po’ meno centese. Una scelta che fa il paio con la cancellazione dell’Inter già avviato per la costruzione di una nuova palestra nella frazione. Evidentemente la Giunta Toselli sta ridefinendo i confini del nostro comune. Tutto ciò senza parlarne con nessuno dal momento che né la consulta di Bevilacqua né quella i dodici Morelli sono state informate mentre il tentativo del Partito Democratico di portare ad un ripensamento si è scontrato contro la forza dei numeri anche se con qualche eccezione in seno alla maggioranza”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com