Politica
25 Novembre 2016
Il comitato per il no punta al "dialogo con le persone". In programma dibattito e concerto

Referendum. “Basta slogan, facciamo parlare i cittadini”

di Elisa Fornasini | 2 min

Leggi anche

Ascari e Croatti: “Vicini alla famiglia dell’operaio morto nel ferrarese”

Intervento dei parlamentari del Movimento 5 Stelle Stefania Ascari e Marco Croatti che inviano le condoglianze alla famiglia dell'operaio 71enne morto a Lido delle Nazioni e un messaggio a "Meloni&Co" a cui da tempo chiedono "di varare un Piano straordinario nazionale per la tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro"

Marescotti condannato per diffamazione verso Balboni

Questa la frase contestata: “Qualcuno con memoria può raccontare cosa e chi era il senatore Balboni negli anni di piombo qua a Ferrara? Perché mi hanno raccontato storie incredibili di ragazzine fuori da una scuola..."

Costruire ponti, non illusioni

Costruire ponti per unire, per il bene di tutti. Se questa è l’esortazione che papa Leone XIV non esita a ripetere, di certo non allude al ponte sullo stretto di Messina, cavallo di battaglia del Ministro Salvini, la cui manovra in quattro e quattr’otto ha sottratto per un 70% anche nella nostra provincia i fondi destinati alla manutenzione e messa in sicurezza delle strade

OLYMPUS DIGITAL CAMERAIl comitato per il no di Ferrara spara le ultime cartucce in chiusura della campagna referendaria contro la riforma costituzionale per cui si andrà a votare domenica 4 dicembre. E lo fa cambiando il format della discussione: “Invece di avere dei personaggi che spiegano le ragioni del sì e del no a suon di slogan urlati e privi di significato, vogliamo dialogare con i cittadini e sentire quello che pensano le persone”.

Su questo modello colloquiale verrà impostato l’incontro che si terrà domenica 27 novembre alle 11 presso la Sala della Musica con Elly Schlein (parlamentare europea), Leonardo Grassi (presidente della Corte d’Appello di Bologna) e Mauro Alboresi (segretario nazionale del Pci) che risponderanno a tutte le domande e ai dubbi posti dal pubblico.

Le motivazioni del no verranno messe anche in musica: in chiusura della campagna è in programma un concerto, mercoledì 30 novembre alle 21.45, che vedrà sul palco della Sala Estense la cantante Arianna Poli e la band Alka Selzer. “Un evento festoso – anticipano gli esponenti del comitato Antonio del Bello, Beniamino Marino e Corrado Oddi – per scaricare la tensione perché di parole ne sono state spese molte, e anche esagerate, ed è tempo di coinvolgere la cittadinanza”.

Mentre “continuano le attività di volantinaggio e di incontro nei mercati per parlare con le persone”, il comitato per il no si prepara a un “dialogo ancora più aperto sul futuro della Costituzione”: “Questa riforma sottoposta a giudizio popolare tocca valori fondamentali alla base della nostra Costituzione, come la possibilità dei cittadini di scegliere i propri rappresentanti. Ma la finalità ultima è quella di accentrare di più il potere: non si tratta di dittatura o di maggiore democrazia ma di una involuzione autoritaria, do una riduzione degli spazi di democrazia”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com