Sport
24 Novembre 2016
Iniziativa pensata da Tommaso Di Lascio e Pier Luigi Feggi del birrificio Birra dei Diamanti

Spallina, la birra di chi tifa Spal

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Golf, al Cus il Trofeo Felloni

Domenica è stata una giornata di grande golf al Cus Ferrara con la disputa della XIV edizione del Trofeo Felloni Abbigliamento

di Margherita Mihalachi

Un evento particolare quello che si è tenuto ieri, (mercoledì 23 novembre) in via Carlo Mayr 57, nel locale “XI Comandamento” che ha visto protagonista la birra dedicata a tutti i tifosi della Spal.

L’iniziativa è stata pensata dal proprietario del locale Tommaso Di Lascio, in collaborazione con l’archibirraio Pier Luigi Feggi del birrificio Birra dei Diamanti, nel momento in cui è stato deciso di collaborare con la società, al fine di creare un forte legame con la squadra e l’intera cittadinanza.

“Un darsi una mano -dichiara orgoglioso il titolare- perchè sponsor e fama sono strettamente correlati. Mattioli ha sempre detto di sostenere la squadra nel bene e nel male, è per questo che vogliamo collaborare con la società e cercare di avvicinare il più possibile i ferraresi”.

“La nuova birra – ha spiegato Feggi – è dedicata ai tifosi della Spal ed alla Curva Ovest , anima della squadra ferrarese. Abbiamo lavorato ad una birra facile da bere ma innovativa. Infatti si tratta della nuova frontiera delle birre di tipologia India Pale Ale, meglio conosciute come Ipa. A differenza però delle classiche birre Ipa, che si presentano super amare e super alcoliche, la Spallina è una Session Ipa da bere senza timore perché di soli 4,5 gradi alcolici, dotata di una luppolatura decisa ed un amaro equilibrato”.

Alle 18.30 sono arrivati nel locale i giocatori della Spal, che hanno dato inizio alla serata; non sono mancati i tifosi, che hanno avuto modo di gustarsi la birra esclusiva in compagnia dei propri idoli e scambiare con loro una parola, un selfie e perchè no, un autografo sui loro vessilli biancoazzurri. Il locale si è riempito con i colori della squadra con tanto di bandiere e per non mancare la protagonista della serata, la birra.

Il presidente della Spal ha espresso l’importanza del legame che si deve creare tra i singoli cittadini con l’intera società, in quanto “è un’opportunità utile per cogliere un momento di aggregazione per conquistare insieme alla Spal una visibilità unitaria. Proprio il concetto di comunità, sia dei tifosi, sia dei commercianti, diviene indispensabile per fortificare la nostra società”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com