Aumento accise gasolio, Poltronieri (Cna Fita Ferrara): “Stangata inattesa sull’autotrasporto”
Giorgio Poltronieri, presidente di Cna Fita Ferrara, commenta la notizia che in queste ore preoccupa tutto il mondo dell’autotrasporto
Giorgio Poltronieri, presidente di Cna Fita Ferrara, commenta la notizia che in queste ore preoccupa tutto il mondo dell’autotrasporto
Il panettone rivissuto creativamente da tre grandi professionisti e la birra prodotta artigianalmente sul territorio. Sono queste le proposte che Cna Agroalimentare Ferrara in collaborazione con alla Strada dei Vini e dei Sapori e all’Istituto Vergani Navarra porta al Ferrara Food Festival 2025
Il 29 ottobre si celebra la Giornata Mondiale della Psoriasi, un appuntamento dedicato a promuovere una corretta informazione e a superare i pregiudizi che ancora oggi accompagnano questa patologia cronica della pelle. Cos’è la psoriasi La psoriasi è una malattia...
Garantire la sicurezza sul lavoro del personale sanitario è anche un modo, indiretto, per migliorare le cure erogate ai cittadini. Il concetto è emerso chiaramente nel corso della giornata formativa "La salute e la sicurezza nelle strutture sanitarie. Il rischio biologico: Bio-Ritmo, uno strumento innovativo a supporto dei Servizi di Prevenzione e Protezione"
A partire dal 29 ottobre, la sede dell’Infermiere di Famiglia e di Comunità attualmente in via Argine Reno 79 a Vigarano Mainarda sarà temporaneamente spostata presso l’ambulatorio di Vigarano Pieve in via Mantova 113
Per tutto giugno è un susseguirsi di feste per celebrare il gusto della “Mora di Cazzano” la regina delle ciliegie veronesi.
E’ la cultivar locale di ciliegio di maggior pregio, originaria con tutta probabilità della val Tramigna, ma fiorente anche nella valle d’Illasi e in val d’Alpone: è la “Mora di Cazzano”, regina delle ciliegie veronesi, dal bel color rosso brillante, croccante al morso e perfetta da gustare quando presenta il giusto equilibrio tra dolcezza e acidità. La maturazione è un po’ tardiva rispetto alle altre varietà e di solito avviene verso fine maggio, in tempo per le numerose feste organizzate in suo onore a giugno nelle località della Strada del vino Soave.
Giugno: ciliegie in festa. Si comincia il primo fine settimana di giugno a Cazzano di Tramigna (Vr) con la “Mostra-mercato Provinciale della Mora di Cazzano”. Negli stand che offrono degustazioni di vini, olio e prodotti della vallata, trovate anche le raviole, dolcetti di antica tradizione a forma di mezzaluna ripieni di marmellata di ciliegie. Sempre il primo fine settimana di giugno c’è la “Mostra-Mercato delle ciliegie Meraviglia dell’Alpone” a Brognoligo (Vr), località di Monteforte d’Alpone mentre il secondo fine settimana di giugno la mostra-mercato si svolge a Montecchia di Crosara (Vr). Le feste si chiudono con la “Mostra-mercato delle ciliegie Meraviglia dell’Alpone” prevista nel quarto fine settimana di giugno al Castello di San Giovanni Ilarione (Vr).
Acquisto e assaggio nel frutteto. Per tutto il mese di giugno, domeniche comprese, molte aziende agricole aprono le porte per dare la possibilità ai visitatori di acquistare direttamente le “more di Cazzano”. Per trovarle, basta addentrarsi lungo il territorio della Strada del Vino di Soave e seguire i cartelli che segnalano la possibilità di acquisto.
Informazioni. Strada del vino Soave (tel. 045.7681407 www.stradadelvinosoave.com) raggruppa un centinaio di soci tra cantine e frantoi (tutti visitabili), ristoranti, trattorie e agriturismi dove assaggiare piatti tipici nonché hotel e B&B dove dormire.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com