Ippica. Addio al proprietario del ‘ferrarese’ Varenne
Lutto nel mondo dell'ippica. A 71 anni è morto Enzo Giordano, proprietario di Varenne, la leggenda del trotto nata il 19 maggio 1995 nell'allevamento di Zenzalino, a Copparo
Lutto nel mondo dell'ippica. A 71 anni è morto Enzo Giordano, proprietario di Varenne, la leggenda del trotto nata il 19 maggio 1995 nell'allevamento di Zenzalino, a Copparo
Sapevate che sul territorio ferrarese sono presenti ben 30 specie di orchidee? E che alcune di esse crescono all’interno di aree verdi della città, come a ridosso delle mura storiche? Con l’intento di capire come vivono e dove crescono le orchidee spontanee nelle aree urbane e nel Delta del Po, è nato il progetto scientifico Naturb-Orchidis
Il 3 maggio a Pontelagoscuro ci sarà un evento speciale: spettacoli, giochi, itinerari e mostre in piazza Buozzi per scoprire la storia del vecchio borgo affacciato sulle sponde del Po e divertirsi insieme con antichi giochi e divertissement
"Ferrara Day The Legend of American Cars" è l'evento in programma domenica 4 maggio dalle 10 che porterà oltre 100 auto americane storiche in piazza Trento Trieste, nel cuore di Ferrara
Al parco Urbano, nel corso del festival Vulandra, si è alzato in volo anche l'Aquilone della memoria, un'opera speciale realizzata da 16 soci dell'Associazione Malattia Alzheimer (Ama) di Ferrara
Enrico Deidda Gagliardo, professore ordinario di economia aziendale presso il Dipartimento di Economia e Management e delegato del rettore al bilancio, semplificazione organizzativa e valorizzazione delle risorse umane, dal 1° novembre 2016 è pro rettore vicario dell’Università di Ferrara.
“Sono onorato e felice di poter svolgere un servizio utile al nostro Ateneo e alle persone che lo vivono ogni giorno – afferma Deidda Gagliardo – e cerco di farlo portando la mia esperienza sulle pubbliche amministrazioni e lo spirito solare della mia terra d’origine, la Sardegna”.
Laureato in Economia e commercio all’Università di Cagliari con 110/110 e lode, con un master in economia delle aziende pubbliche (Controllo di gestione delle aziende pubbliche) presso l’Università di Bologna-Forlì e un dottorato di ricerca presso l’Università di Brescia, Deidda Gagliardo vanta una vasta esperienza accademica istituzionale e di ricerca.
È infatti l’ideatore, l’organizzatore e il direttore scientifico del master universitario “Perf.Et”, sul miglioramento delle performance degli enti territoriali e delle altre pubbliche amministrazioni. Ha partecipato al tavolo tecnico presso il Dipartimento della Funzione Pubblica per la predisposizione della legislazione sulla “misurazione e valutazione delle performance pubbliche” e al tavolo tecnico presso l’Autorità Nazionale Anticorruzione (Anac) per la predisposizione del Piano Nazionale Anticorruzione 2016, con particolare riferimento ai piccoli comuni e alle città metropolitane.
I suoi principali ambiti di ricerca riguardano le pubbliche amministrazioni. È infatti ideatore di un originale sistema scientifico di misurazione multidimensionale del valore pubblico creato/consumato dalle pubblica amministrazione ed è coordinatore e componente di numerosi gruppi di ricerca nell’ambito dei sistemi di programmazione, management e governance, controllo, valutazione e comunicazione sociale delle performance individuali, organizzative e istituzionali; costruzione e analisi dei bilanci delle Pa, revisione dei bilanci pubblici; prevenzione e monitoraggio della corruzione, sistemi di organizzazione e direzione di pubbliche amministrazioni, secondo l’approccio per obiettivi e per processi e costituzione e potenziamento di forme associative tra Pa.
È inoltre autore di numerose pubblicazioni sia nazionali che internazionali sui temi della contabilità e del bilancio, dell’analisi di bilancio e dell’armonizzazione contabile dei bilanci pubblici, sui sistemi di programmazione, management e governance, controllo, valutazione delle performance individuali, organizzative e istituzionali delle pubbliche amministrazioni e sulla “creazione e misurazione del valore pubblico”. È inoltre reviewer per diverse riviste accademiche e professionali accreditate Aidea e componente di editorial board.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com