“Euridice e il dubbio” per Ferrara Musica al Ridotto
La rassegna “Ferrara Musica al Ridotto” presenta un nuovo evento: oggi venerdì 7 novembre alle 17 il Ridotto del Teatro Comunale “Claudio Abbado” ospita “Euridice e il Dubbio”
La rassegna “Ferrara Musica al Ridotto” presenta un nuovo evento: oggi venerdì 7 novembre alle 17 il Ridotto del Teatro Comunale “Claudio Abbado” ospita “Euridice e il Dubbio”
Seconda data e secondo sold out per lo show di Giuseppe Giacobazzi in "Osteria Giacobazzi". L'appuntamento è per mercoledì 19 novembre alle ore 21 al Teatro Nuovo
Venerdì 21 novembre alle ore 21 presso il Teatro Nuovo si terrà lo spettacolo "Il bene e il male. Educare le nuove generazioni" di e con Umberto Galimberti
Sabato 8 novembre alle ore 21.30, il grande ritorno di Uri Caine in trio con Mark Helias al contrabbasso e Ben Perowski alla batteria sul palco del Jazz Club
Sabato 22 novembre, alle ore 21, al teatro Comunale “Claudio Abbado”, è in programma un concerto per celebrare e festeggiare i 50 anni di attività del coro dei Piccoli Cantori di San Francesco di Ferrara
Se nel 2006 la prima uscita di un cofanetto di 9 cd (“Aldo Ferraresi, il Gigli del violino- Le grandi registrazioni Rai) aveva cominciato a trarre dall’oblio la figura gigantesca di questo violinista nostro concittadino, ora compare per opera di un giovane editore di Taiwan, la Rhine Classics, una curatissima collezione che potremo dire definitiva.
In ben 18 cd, e con un libretto contenente le più belle foto della vita del Maestro, non sono solo ripresi e rimasterizzati i noti concerti di Ferraresi, ma sono offerti al pubblico, traendoli dalla oscurità, veri capolavori, come un Concerto di Beethoven, le tre Sonate di Brahms, il rarissimo Concerto di d’Ambrosio, Benjamin e pressochè tutto il repertorio cameristico inciso da Ferraresi ai tempi dei ’78 giri e dei ’33 giri.
Autore di questa opera davvero splendida è stato il valente tecnico audio Emilio Pessina, di Mestre. Gianluca La Villa, presidente del Comitato per i Grandi Maestri, vi ha aggiunto note biografiche. Viene così ridato smalto e nuova vita al grande artista del violino, non dimenticato da chi sa.
Il cd n.18 infine racchiude il testamento spirituale di Ferraresi, dove egli racconta gli esordi della sua vita, le difficoltà e gli entusiasmanti traguardi, gli incontri con Kubelik e Ysaye, con voce calda e commossa come il suo modo di suonare il violino.
Il cofanetto, del costo di 100 euro, è in via di commercializzazione anche in Italia. Non può mancare nelle librerie musicali dei ferraresi.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com