Attualità
9 Novembre 2016
La Rsa di Ferrara ha ricevuto il premio dell'Osservatorio nazionale sulla salute della donna

Bollino rosa-argento per la residenza Santa Chiara

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Maltempo, torna la pioggia. Allerta gialla per temporali

Dopo le giornate di sole e caldo, torna nuovamente la pioggia in provincia di Ferrara. La Protezione Civile dell'Emilia-Romagna ha infatti emanato un'allerta gialla per temporali valida dalla mezzanotte di domenica 4 a quella di lunedì 5 maggio per tutto il territorio ferrarese

premiazione RSA S.chiaraLa Residenza sanitaria assistenziale S. Chiara di Ferrara, struttura privata accreditata, è stata premiata oggi da Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna, nell’ambito della prima edizione dei “Bollini RosaArgento”, il riconoscimento su base biennale attribuito alle strutture, pubbliche o private accreditate, attente alla salute, al benessere e alla dignità delle persone ricoverate, in particolare della donna, che gode del patrocinio di nove società scientifiche e associazioni italiane.

Uno degli obiettivi dei Bollini RosaArgento è quello di fornire alle famiglie uno strumento di orientamento, una sorta di “tripadvisor sociale”, per scegliere il luogo di ricovero più adatto per i propri cari non autosufficienti. Sono in tutto 99 le Residenze Sanitarie Assistenziali (Rsa) distribuite sul territorio nazionale premiate da Onda. Il possesso dei requisiti è stato identificato da una Commissione multidisciplinare di esperti, considerati importanti per garantire la migliore accoglienza degli ospiti che includono non solo caratteristiche socio-sanitarie, come appropriatezza dell’assistenza clinica, caratteristiche strutturali e servizi offerti, ma anche attenzione all’aspetto umano, elemento questo giudicato essenziale per ottenere il riconoscimento.

La fotografia offerta da Istat sulla popolazione anziana nel nostro paese fa capire quanto questo progetto possa essere utile sia per le persone ricoverate sia per le loro famiglie. In Italia sono oltre 13 milioni gli over 65 -7,5 milioni sono donne – e si stima saranno oltre 20 milioni fra 50 anni. In Emilia-Romagna le donne over 65 sono circa 600 mila, 3 su 4 hanno almeno una malattia cronica, meno del 40% è in buona salute e oltre 20 mila risiedono in una Rsa, la maggior parte in condizioni di non autosufficienza.

L’invecchiamento della popolazione trascina dietro a sé una serie di conseguenze in termini di fragilità della persona, malattia e disabilità, che, uniti al fenomeno di mutamento del tessuto familiare in atto, rendono più complessa la gestione della persona non autosufficiente. Per questo Onda attraverso l’esperienza positiva dei Bollini Rosa, si è posta l’obiettivo di creare un Network di Residenze Sanitarie Assistenziali (RSA) attente al benessere in particolare della donna anziana e alla tutela della sua dignità. “Il conferimento dei Bollini RosaArgento ha un valore di orientamento qualitativo non solo nella scelta delle RSA, ma anche per il monitoraggio del servizio socio-sanitario ed assistenziale per le donne anziane ospiti di tali strutture” sostiene Giorgio Fiorentini, Presidente della Commissione Bollini RosaArgento. “Da ‘cure’ a care’, dall’assistenza al ‘farsi carico.

L’iniziativa Bollini RosaArgento esprime il valore, autocertificato dalle strutture, dei servizi offerti in termini di appropriatezza dell’organizzazione, dell’assistenza clinica e dell’importante orientamento all’umanizzazione dell’assistenza.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com