Giovedì 10 novembre alle 9 nell’aula magna del Dipartimento di Economia e management dell’Università di Ferrara (via Voltapaletto, 11) si terrà il convegno “Quale futuro per i nostri laureati? La formazione universitaria per il lavoro nella scuola e nei beni culturali”, organizzato dai coordinatori dei corsi di studio di Lettere, Arti e Archeologia Carlo Bitossi; Culture e Tradizioni del Medioevo e del Rinascimento, Cristina Montagnani; Quaternario, Preistoria e Archeologia e del Dottorato in Scienze Umane, Carlo Peretto, in collaborazione con il Comitato di indirizzo delle rispettive lauree.
La giornata di incontro e di informazione metterà gli studenti a diretto contatto con i rappresentanti del mondo del lavoro, soprattutto per quanto riguarda la gestione dei beni culturali e l’insegnamento, per agevolare lo scambio diretto di informazioni.
“Sono stati individuati due ambiti privilegiati – spiegano gli organizzatori -: il settore della scuola, che sarà rappresentato sia da insegnanti di ruolo sia da giovani che hanno intrapreso positivamente il cammino del nuovo reclutamento, e quello dei beni culturali, che si sviluppa in un ventaglio di opzioni lavorative non sempre ben conosciute fra gli studenti. Ad essere presentati sono gli sbocchi professionali più istituzionali, come quelli degli archivi, delle biblioteche, dei musei o quelli editoriali, e quelli più direttamente legati ad attività ‘sul campo’ in ambito archeologico”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com